Top menu

Alter

Come mobilitarsi contro le politiche di riarmo, un evento online

Come mobilitarsi contro le politiche di riarmo, un evento online

Un incontro online di formazione e coordinamento della Campagna “Ferma il Riarmo” in preparazione alle Giornate Globali di Azione sulle
A(r)mata transizione

A(r)mata transizione

La transizione s’ha da fare, ma verso il militare. Il nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti,
Politica industriale, (s)gradito ritorno?

Politica industriale, (s)gradito ritorno?

Con la pubblicazione del Libro Verde da parte del Ministero delle Imprese si torna a parlare di politica industriale, dopo
Alleanza Clima Lavoro al MIMIT per la politica industriale

Alleanza Clima Lavoro al MIMIT per la politica industriale

Una delegazione dell’Alleanza Clima Lavoro ha partecipato alla consultazione pubblica avviata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
La primavera referendaria che ci aspetta

La primavera referendaria che ci aspetta

Dispiace che la Corte Costituzionale non abbia dato il suo disco verde al referendum sull'autonomia differenziata per cui erano state
Economia politica femminista

Economia politica femminista

Per comprendere e trovare soluzioni alle disuguaglianze di genere a livello economico serve guardare al lavoro e alla cura con
Rossana Rossanda, una mostra e tre convegni

Rossana Rossanda, una mostra e tre convegni

Dal 17 gennaio una mostra di foto e documenti su Rossana Rossanda alla Casa Internazionale delle Donne a Roma, due
Automotive, la tempesta perfetta

Automotive, la tempesta perfetta

La crisi dell’auto sta mettendo a rischio uno dei settori più importanti e impattanti dal punto di vista economico, occupazionale
Crisi auto, mobilitazione europea dei sindacati: "Bruxelles dia risposte"

Crisi auto, mobilitazione europea dei sindacati: “Bruxelles dia risposte”

Dopo due anni di crescita, la flessione nel 2024. La richiesta di un fondo straordinario per il passaggio all’elettrico: mobilitazione
Pinelli, Corradi, Leone, tre donne

Pinelli, Corradi, Leone, tre donne

Tre splendide donne ci hanno lasciato nell'ultima parte del 2024: Licia Pinelli, Adele Corradi ed Emma Leone. Il ricordo del
Raccontare i conflitti, mestiere e passione

Raccontare i conflitti, mestiere e passione

Addio a Maurizio Matteuzzi. È morto a 81 anni un protagonista della vita de il manifesto, firma storica delle crisi
Prevenire, curare, guarire. L’altro paradigma per la medicina

Prevenire, curare, guarire. L’altro paradigma per la medicina

A cento anni dalla nascita, Giulio A. Maccacaro viene ricordato in un convegno ai Lincei il prossimo 26 novembre, per
Siamo troppi o troppo pochi? Dalla sovrappopolazione all'Age of Depopulation

Siamo troppi o troppo pochi? Dalla sovrappopolazione all’Age of Depopulation

Rivoluzione verde e miglioramenti nella gestione delle risorse hanno indebolito i timori legati alla sovrappopolazione che si erano diffusi a
At Riyadh summit, Saudi crown prince backs Iran, accuses Israel of genocide

At Riyadh summit, Saudi crown prince backs Iran, accuses Israel of genocide

Mohammed bin Salman warns Israel against hitting Islamic Republic, marking turn toward Tehran and away from US-supported normalization with Jerusalem.
In ricordo di un ragazzo degli anni '70

In ricordo di un ragazzo degli anni ’70

Il liceo Mamiani nei turbolenti anni Settanta a Roma, i golpe in Cile e in Grecia, poi il ritorno da
Resistiamo alla desertificazione della terra e delle menti

Resistiamo alla desertificazione della terra e delle menti

Gianpaolo Silvestri è mancato il 2 novembre. E’ stato tra i fondatori dei Verdi, senatore, attivista omosessuale, pacifista. Lo ricordiamo
Un compagno di strada, un amico 

Un compagno di strada, un amico 

E’ mancato Stefano Lenzi. Ha collaborato per 20 anni con la campagna Sbilanciamoci, lavorava con il Wwf seguendo le relazioni
Automotive: il settore è in crisi profonda, il Governo taglia 4,6 miliardi e li assegna alla difesa 

Automotive: il settore è in crisi profonda, il Governo taglia 4,6 miliardi e li assegna alla difesa 

“I costi di acquisto di un’auto sono cresciuti del 30%, ma i salari come ben sappiamo in Italia sono fermi
“Ferma il riarmo”: idee per sostituire le spese militari

“Ferma il riarmo”: idee per sostituire le spese militari

Presentata alla Camera “Ferma il riarmo”, una nuova campagna per la riduzione delle spese militari, promossa da Perugi Assisi, Greenpeace,
“Ferma il riarmo!” La nuova campagna contro le spese militari

“Ferma il riarmo!” La nuova campagna contro le spese militari

“Ferma il riarmo!” Presentata oggi la campagna per la riduzione delle spese militari
An analysis of the new European fiscal rules

An analysis of the new European fiscal rules

October 15th marks the deadline for European Union member states to submit fiscal plans, influencing economic stability and public debt
«Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo»

«Draghi guarda al passato. Finanziare le imprese non cambia lo sviluppo»

Intervista all’economista Mario Pianta sulle molte ombre del piano presentato da Mario Draghi. Gli investimenti con il debito europeo dovrebbero
Laboss: una rete per salute e sanità 

Laboss: una rete per salute e sanità 

Come possiamo rimettere la salute al centro del cambiamento sociale? E’ stato questo l’impegno del seminario di Laboss a Fiesole.
Giù dalla corriera. Storia di un’occasione persa

Giù dalla corriera. Storia di un’occasione persa

La vicenda di Industria Italiana Autobus, unica fabbrica pubblica di bus nel nostro paese, si è chiusa con la privatizzazione
Un tram chiamato desiderio

Un tram chiamato desiderio

La povertà legata alla mobilità – la difficoltà di muoversi per mancanza di servizi o per i costi elevati degli
Zur "Ukraine-Konferenz" in der Schweiz

Zur “Ukraine-Konferenz” in der Schweiz

Das zivilgesellschaftliche Bündnis »Stoppt das Töten in der Ukraine!« begrüßt die geplante Konferenz im Juni 2024.

Dalla parte della democrazia, dalla parte del lavoro

In questi giorni la CGIL ha iniziato la raccolta delle firme per i referendum contro i licenziamenti illegittimi, il superamento
Un quiz radiofonico sull’auto e la mobilità elettriche

Un quiz radiofonico sull’auto e la mobilità elettriche

Un quiz radiofonico per le strade di Milano, per testare la conoscenza delle persone su auto e mobilità elettriche. È
Landini: “Cambiare il modello lavorativo? Alle persone va data un’alternativa, altrimenti sceglieranno sempre chi li sfrutta”

Landini: “Cambiare il modello lavorativo? Alle persone va data un’alternativa, altrimenti sceglieranno sempre chi li sfrutta”

Maurizio Landini durante a Torino al panel, organizzato dal sindacato insieme all’Alleanza Clima Lavoro: "Cambiare il modello lavorativo è giusto,
G7, Landini e gli ambientalisti: "Misure insufficienti per l'emergenza climatica"

G7, Landini e gli ambientalisti: “Misure insufficienti per l’emergenza climatica”

Il segretario della CGIL a Torino partecipa al tavolo di confronto "Alleanza clima lavoro" e boccia il bonus 1°Maggio del