A Milano il 24 presidio per la pace in piazza S. Stefano con intervento del presidente Anpi Gianfranco Pagliarulo alle ore 17 e alle 18 e 30, una veglia per la pace.

A Milano il 24 presidio per la pace in piazza S. Stefano con intervento del presidente Anpi Gianfranco Pagliarulo alle ore 17 e alle 18 e 30, una veglia per la pace.
A Ravenna appuntamento il 24 febbraio con Europe for Peace in piazza del Popolo con cartelli, striscioni, interventi.
EUROPE FOR PEACE. L’invasione russa in Ucraina iniziò il 24 Febbraio 2022. Una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale che chiede giustizia immediata.
Il 24 febbraio prossimo sarà passato un anno dall’invasione dell’esercito russo che ha dato il via alla guerra in Ucraina. Un conflitto che al momento non sembra offrire spiragli per un accordo di pace, ma nemmeno un negoziato che porti in quella direzione.
Il 24-25-26 febbraio già previste iniziative a Torino, Milano, Udine, Gorizia, Venezia, Verona, Padova, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Pistoia, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Catania, Cagliari, Avellino
LA PACE È LA VITTORIA DI CUI ABBIAMO BISOGNO
Nel discorso sullo stato dell’Unione il presidente Usa Joe Biden annuncia una tassa minima del 20% sui super ricchi e di quadruplicare la tassa sui buyback azionari, mentre attacca sugli extraprofitti Big Oil e Big Pharma. Un tentativo di risalire nei sondaggi che però seduce Bernie Sanders.
Un appello a sostegno di Mimmo Lucano e del “Modello Riace” promosso dal Comitato 11 giugno, con un’assemblea pubblica a Riace domenica 26 febbraio e un invito a organizzare iniziative e manifestazioni di solidarietà in tutta Italia.
Dans son livre « Fin du monde et petits fours », à paraître le 9 février, le chercheur Édouard Morena montre comment les hyper-riches se construisent une image de héros du climat pour préserver leurs profits. Da Reporterre.net
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, oltre alla marcia Perugia Assisi in notturna, nel week end del 24 febbraio già molte città – in Italia ma anche in Europa e negli Usa – hanno raccolto l’invito per iniziative che tornino a chiedere l’apertura di uno spazio per negoziati.