Se non ci sarà coerente una riforma democratica e progressiva dell’Europa, il suo ruolo di primo piano nel contesto internazionale non potrà che venir meno

Se non ci sarà coerente una riforma democratica e progressiva dell’Europa, il suo ruolo di primo piano nel contesto internazionale non potrà che venir meno
La riforma costituzionale di Renzi non solo punta ad accentrare le decisioni a livello nazionale ma anche a spostare l’asse del potere dal Parlamento al governo
Politicians have always used cultural tropes in order to build popularity and even hegemony. Right now, however, it seems as if the small symbols are no longer merely semiotic in nature. Matters of nationality and cultural tradition no longer seem like window-dressing: once the state is offering to look after some of us, but not […]
Ponti e affari. Da Istanbul a noi
Il premier in pubblico non risparmia critiche all’Europa e all’austerità ma nei fatti continua da anni a perseguire – con un po’ di flessibilità, ça va sans dire – la strada del “consolidamento fiscale”
To say that the eurozone has not been performing well since the 2008 crisis is an understatement. Its member countries have done more poorly than the European Union countries outside the eurozone, and much more poorly than the United States, which was the epicenter of the crisis www.project-syndicate.org
The Department of Economics and Statistics of Siena University held a day-long conference in memory of Marcello de Cecco on 17 September, which would have been his 77th birthday. By displaying the richness and depth of Marcello’s contributions of a lifetime, the Siena Conference stressed how dependent on his wisdom many of us had become […]
La 22esima conferenza del gruppo EuroMemorandum su “Politiche alternative in Europa”, svoltasi presso la Facoltà di Economia di Coimbra dal 15 al 17 settembre
In prossimità del referendum il governo ha deciso di condividere con i sindacati una decisione di spesa i cui effetti, però, sono avulsi dai nostri problemi strutturali economici e previdenziali