È uscito il rapporto State of power 2015, a cura del Transnational Institute. Una radiografia dei poteri e dei movimenti che vi si oppongono
Archivio | Alter
Noi siamo con la Grecia e l’Europa
Trecento economisti e accademici provenienti da tutti i continenti, da James Galbraith a Stephany Griffith-Jones, da Jacques Sapir a Dominique Meda, invitano i governi europei e le istituzioni internazionali a “rispettare la decisione del popolo greco”
Dai sindacalisti tedeschi un appello per la Grecia
I dieci giorni di Atene/Il documento che chiede all’Ue di aprire una trattativa con il governo greco è stato sottoscritto da intellettuali, economisti e dirigenti sindacali tedeschi
Riletture greche, indovinelli insolubili
I dieci giorni di Atene/Straniero, annuncia ai Danubioeuropei che noi / giacciamo qui, obbedienti ai loro soldini. Una rilettura di Nanos Valaoritis
L’Europa sconvolta
I dieci giorni di Atene/Dieci giorni che hanno sconvolto l’Europa. Il voto di Atene dice che è cancellata la Troika, aperto il negoziato sul debito, bloccate le privatizzazioni. La Bce invece ha stretto sulle banche e aspetta Berlino. L’offensiva di Tsipras tocca le capitali europee e apre a Mosca e Pechino
52. I dieci giorni di Atene
Pdf n. 52:
Il QE di Draghi: tanto rumore per nulla?
Su un punto esperti e commentatori si sono trovati d’accordo. La questione non è tanto se fare o no il Quantitative Easing o meno ma come lo si fa. Tutti i dettagli del programma
Parla Luciana Castellina
Pubblichiamo l’intervista a Luciana Castellina apparsa su www.minimaetmoralia.it
Intervista a Rossana Rossanda
Nella sua casa di Parigi la fondatrice del manifesto ricorda incontri e incomprensioni, amici ed avversari, delusioni e grandi sogni vissuti con il partito comunista. L’intervista di Antonio Gnoli è stata pubblicata su Repubblica di domenica 1° febbraio
Stop Ttip, mobilitazione il 4 febbraio
Nike/Il trattato è il cavallo di Troia per imporre gli interessi dei più forti sui diritti di tutti nel cuore delle istituzioni europee. Bisogna fermarlo subito, prima che sia troppo tardi