Il discorso di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre a San Domenico di Fiesole. La traduzione è a cura di Ilaria Agostini. Da Scienza in Rete

Il discorso di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre a San Domenico di Fiesole. La traduzione è a cura di Ilaria Agostini. Da Scienza in Rete
Sette volte il Pil dell’Italia. A tanto ammonta la ricchezza dei 2.682 miliardari, per Ubs. In Italia cresce il loro numero ma soprattutto il loro patrimonio (+23,1%), una delle percentuali più alte in Europa: sono 62 (sei in più). Da La Stampa
L’avanzamento finanziario degli interventi (a cui i pagamenti finali sono in parte legati) è certamente in fortissimo ritardo. Non è più chiaro a nessuno quali progetti siano ancora o saranno fino alla fine inclusi nel Pnrr e quali fuori. Da Il Fatto quotidiano
Employees take action over plans to axe at least three plants in first domestic closures in company’s 87-year history. Da The Guardian
Le patron qui avait réussi la fusion de Fiat, PSA et Chrysler a démissionné, le conseil d’administration du constructeur ayant décidé de son départ à l’unanimité. En cause, ses méthodes – pression maximale sur les équipes, décisions radicales – davantage que ses performances. Da Le Monde
Addio a Maurizio Matteuzzi. È morto a 81 anni un protagonista della vita de il manifesto, firma storica delle crisi internazionali. Da il manifesto
Il segretario generale della Cgil dal palco di Bologna: “Il governo e le imprese abbiano l’umiltà di saper ascoltare le persone”. Da Collettiva.it
I fondi ordinari sono calati di 200 milioni dal ’23 e ancora di più considerata l’inflazione. Il calo dura da anni e ora strozza la ricerca di base.Da Il Fatto Quotidiano
Il calo iniziato nei Novanta è proseguito col Covid. Le cause sono su tre livelli: la rivincita del capitale globale dopo gli anni 70, il modello “tedesco” dell’Ue e le politiche del lavoro dei nostri governi. Da Il Fatto
Dal sisma alle acque: richieste di rilievo In otto casi servono studi di 12 mesi, ma Salvini corre: il sì del Cipess blinderebbe il contratto di Webuild&C. Da Il Fatto quotidiano