Top menu

Archivio delle Tag | Nella rete

2022-01-28t221827z-1657836061-rc2g8s9ae6f0-rtrmadp-3-portugal-election-1170x600

Sorpresa portoghese, socialisti alla riscossa

Come si è arrivati al trionfo del premier Costa, che dopo la crisi conquista la maggioranza assoluta e potrà con il suo terzo mandato gestire i fondi del Piano di ripresa e resilienza. Sconfitti gli ex-alleati: Bloco de Esquerda e comunisti. Recuperano le destre ma con i populisti di Chega sono divise. Da il manifesto.

immigrati-guardia-costiera

La sporca frontiera

Inchiesta sulle nuove forniture milionarie dell’Italia e dell’Unione europea per bloccare e respingere le persone. Dalla Libia alla rotta balcanica, a scapito dei diritti umani. Da Altreconomia.

collasso-economico

Il nostro sistema ruba ai poveri per dare ai ricchi

Una delle cause individuate da Oxfam l’aumento di disuguaglianza mondiale risiede nell’effetto delle politiche dei governi (tra i quali l’Europa e l’Italia) su protezione dei brevetti sui vaccini. Ma i ricchi sono responsabili anche del 92% delle emissioni. Serve una una politica fiscale progressiva. Da Domani.

1-.FRECCIA-MORTAIO-FASE-DI-ADDESTRAMENTO-002

“È ora di ridurre le spese per le armi”

Il fisico italiano e l’appello di 50 premi Nobel e accademici ai governi: fermiamo la corsa verso il baratro della guerra. «La storia dimostra che è possibile siglare accordi per limitare gli armamenti». II fondo creato con i risparmi (2mila miliardi) servirà per affrontare i problemi del mondo. Dal Corriere della Sera.