Top menu

Archivio delle Tag | Francia

images

Gilet gialli, il senso del faccia a faccia

La crisi irreversibile dei corpi di mediazione sociale della V Repubblica francese è messa a nudo dai gilets jaunes e fa emergere la questione degli assemblaggi democratici orizzontali ma il movimento avrebbe bisogno di fare un salto organizzativo e rompere il suo isolamento, eliminare l’ambivalenza.

Douce France

La ribellione dei gilets jaunes nasce dal costo del carburante ma guardando il film di Agnés Varda sembra di vedere il prequel di questo racconto di una umanità radunata di sabato in sabato nei round-point della Francia per avere un ascolto, esistere, persone che si sentono esposte e non protette, immigrati inclusi.

1280px-04.Le_roi_Rene

Sua Maestà Macron

Il nuovo presidente regna sulla Francia e riceve con tutti gli onori Trump. Nessun capo di stato in Europa è stato accompagnato dalla pregiudiziale positiva di cui ha goduto Emmanuel Macron. Ma ora le prime settimane del presidente cominciano a incontrare qualche modesta critica

site-1507037_1280

Come cambia la Francia

Il primo turno delle presidenziali ha indicato un crollo dei partiti democratici tradizionali e in particolare dei Socialisti, e ugualmente una reale affermazione del FN che è stata una prima assoluta nella storia della Repubblica. Dopo il primo turno, una risorgenza del PS era tutta da inventare ma per ora non se ne vedono i […]

fuga-e1494248043391

Macron e quel che resta dei socialisti

La vittoria di Macron in Francia segna profondamente lo sconquasso che ha marcato ilil paese negli ultimi anni. Con Hollande si era di fatto già verificata la confusione di ruoli avvenuto nel Regno Unito con Blair e in Italia, con Veltroni e più marcatamente con Renzi: sparisce il partito che difende il basso, che, in […]

architecture-387175_960_720

Cronache francesi/ Macron e i suoi volti nuovi

Le 428 candidature del nuovo partito del presidente cambiano la geografia politica francese. Si tratta di persone tutte assolutamente libere da indagini giudiziarie, metà uomini e metà donne, per il 95% già impegnate in un’attività professionale: sono gli elementi fondamentali del rinnovamento che Macron ha proposto