La Campagna di “Obiezione alla guerra” è stata lanciata dal Movimento Nonviolento subito dopo il 24 febbraio, all’indomani dell’attacco russo all’Ucraina: una dichiarazione di sostegno concreto agli obiettori di coscienza delle due parti.

La Campagna di “Obiezione alla guerra” è stata lanciata dal Movimento Nonviolento subito dopo il 24 febbraio, all’indomani dell’attacco russo all’Ucraina: una dichiarazione di sostegno concreto agli obiettori di coscienza delle due parti.
Nell’epoca della guerra mondiale a pezzi le politiche per il disarmo e la nonviolenza sono destinate a fallire se non si modifica la postura occidentale nelle relazioni internazionali.
L’ombra della guerra atomica si stende sul mondo. Mettiamo al bando tutte le armi nucleari con le parole d’ordine della manifestazione nazionale per la pace del 5 novembre. Da Unimondo.
Gli organizzatori della manifestazione nazionale a Roma del 5 novembre: “Non saranno consentite bandiere di parte, solo della pace”. Il percorso dei pacifisti continuerà anche dopo, con le carovane. Da Radio Fujiko.
Centinaia di migliaia di uomini sono fuggiti dalla Russia per non essere arruolati. Non sono oppositori né agenti di Mosca: cercano solo una vita normale. Da Internazionale.
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco immediato in Ucraina e il negoziato
L’impatto delle politiche di militarizzazione su clima ed emergenza ambientale, la relazione tra cambiamento climatico e i conflitti e la transizione energetica i macro temi della tre giorni di Trento. Da Atlanteguerre.it
L’associazione di medici tedeschi impegnati nel sociale lancia un appello per il clima che chiede il disarmo radicale, l’aiuto tecnologico dei paesi meno sviluppati e il rispetto del diritto internazionale.
Comunione e Liberazione aderisce alla manifestazione nazionale “Europe For Peace” che si terrà a Roma il 5 novembre. E firma il manifesto delle realtà cattoliche che chiede il disarmo nucleare. Da Cl online-
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco immediato in Ucraina e il negoziato. Da Avvenire.