Top menu

Archivio | Società

aids

Aids, la battaglia contro gli stereotipi

L’Aids in Italia, anche se in lieve diminuzione negli ultimi 3 anni, è il secondo Paese per incidenza in Europa occidentale. Aids, tubercolosi e malaria continuano a colpire milioni di persone nel mondo: stigma e discriminazione ostacolano prevenzione e cura. Un video per rilanciare la battaglia contro gli stereotipi a cui Sbilanciamoci! aderisce.

L’unione fa la forza

La Campagna Sbilanciamoci! e il sito di informazione economica sbilanciamoci.info uniscono le forze per un impegno comune: una nuova testata, una riorganizzazione del menu e un miglioramento delle funzionalità del sito, una fascia centrale aggiornata e dedicata alla Campagna Sbilanciamoci!, un archivio di tutte le pubblicazioni realizzate a partire dal 2000

Economia circolare contro povertà e sprechi

Anche se non risolutivi esistono meccanismi sinergici e buone pratiche di economia circolare che possono almeno attenuare due enormi problemi: lo spreco alimentare di 5,5 milioni di tonnellate di cibi annue e la povertà assoluta di 2,7 milioni di cittadini. L’esempio di Napoli.

Come si privatizza il servizio sanitario nazionale

Prima del 1978 c’erano le casse mutue, oggi si torna a un sistema sanitario “corporativo” e non universalistico attraverso il predominio delle assicurazioni che fanno capo al welfare aziendale di dipendenti semi-paganti e alla spartizione dei finanziamenti pubblici in Fondi regionali che aggravano le disparità geografiche. Con la flat tax il rischio del colpo finale.

Job Concrete Man Wall Texture People Working

Pensieri sparsi sui 10 anni di Carta di Roma

Giornalisti, ricercatori, attivisti antirazzisti, artisti, si sono ritrovati insieme a fare un bilancio del lavoro svolto in 10 anni di attività, cercando di individuare una possibile strategia per il futuro, nella democrazia dell’algoritmo, individualista e parossistica dove l’attenzione al linguaggio deve essere costante.