Top menu

Archivio | Società

image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a

Ci vuole più Stato (sociale)

Per uscire dalla crisi avremo bisogno di un rafforzamento dello Stato sociale: ripristino della funzionalità del sistema previdenziale, allargamento dell’intervento nella sfera sanitaria e nell’area assistenziale, oltre a una maggiore equità, dovranno essere gli elementi chiave per una ripresa dopo la pandemia.

a404panni-stendere-limiti

Politiche per la casa, luogo di lockdown

L’Italia che vogliamo/La crisi abitativa, fenomeno mondiale, in Italia problema negato e mai affrontato, con 140 mila sfratti pendenti nel 2018, ora rimbalza nella sua gravità con l’emergenza Covid-19. Una proposta a partire dal raffronto con quanto già realizzato nel dopoguerra.

people-walking-strolling-footpath-preview

Il Covid-19 tra cura e potere

In questo momento di crisi, in cui il virus ci sta rivelando i limiti della nostra organizzazione sociale, il rovesciamento del “paradigma della cura” serve a pensare la ricostruzione in un modo nuovo, imparando dalle femministe latino americane.

human-592734_1920

La pericolosa mutazione del virus populista

La pulsione autoritaria che permea le risposte dei governi alla pandemia coglie solo una parte dei disegni autoritari in circolazione. Con la spregiudicatezza e insofferenza per le mediazione istituzionali, il mondo sovranista cova un progetto di cui sta testando le possibili saldature di consenso. Da “il manifesto”.

clock

La tua firma per l’Italia che vogliamo

Il documento “In salute, giusta, sostenibile. L’Italia che vogliamo”, promosso da 42 studiosi e dirigenti di associazioni, sta già raccogliendo molte adesioni. L’obiettivo è avviare un grande dibattito pubblico sul futuro del Paese nel dopo-epidemia, con proposte concrete per il governo, le istituzioni, la politica.