Nel comunicato finale del G7 di 2015 svoltosi allo Schloss Elmau in Baviera è compresa una frase che ha riempito di felicità gli ambientalisti: «È necessaria un’azione urgente e concreta per affrontare il cambiamento climatico». In tutti i quaranta comunicati precedenti, dal primo di Rambouillet in poi, niente di tanto audace era stato affermato. Pieno […]
Archivio | Mondo
Syriza alza il livello dello scontro. E vince
Scontro al vertice/Tsipras è riuscito a spostare la discussione dal piano tecnico a quello politico e a guadagnare tempo prezioso, in attesa di uno scenario politico più favorevole
Laboratorio Spagna: Podemos e non solo
Scontro al vertice/La Spagna è stata una delle nazioni europee più colpite dalla crisi, ma oggi il “populismo” di Podemos e il movimentismo di Barcellona sono esempi di una politica che si rinnova
Per una riforma dell’Unione Economica e Monetaria
Gli “sherpa” dei vari Paesi membri stanno lavorando alle proposte sulla riforma dell’Unione Economica e Monetaria. Il contributo italiano
Se la “Troika” si trasforma in “istituzioni”
Scontro al vertice/Dietro la trasformazione degli appellativi sta il definitivo, esplicito trasferimento della questione greca dal piano tecnico-economico a quello propriamente politico
Ilo: il lavoro è sempre più precario
Forza lavoro/Secondo il World Employment Social Outlook dell’ILO, il lavoro manca e quello che c’è perde qualità alimentando informalità e precarietà
Le diseguaglianze che minacciano l’Europa
Forza lavoro/Nel periodo 2008-2014 le diseguaglianze sono aumentate a causa del circolo vizioso disoccupazione-riduzione dei salari-recessione. Il Rapporto Eurofond
La rinnovata attenzione per la Germania
Quattro libri usciti recentemente mostrano la polarizzazione tra due visioni nettamente contrapposte del paese, specchio di quanto la politica tedesca possa oggi apparire per molti versi bifronte
La comunicazione ai tempi della Troika
I negoziati sul debito greco sono ormai un vero e proprio evento mediatico. Mai come oggi la comunicazione ha giocato un ruolo così strategico
Usa, l’offensiva della sinistra liberal
Unione a pezzi/La diseguaglianza è stata una scelta. “Rewriting the rules”, un rapporto della Roosevelt Institution a cui hanno contribuito centinaia di economisti Usa
