Top menu

Archivio | Mondo

Draghi e falchi: c’è un’alternativa?

Da un lato, quelli che pensano che dall’euro debba uscire chi non ha titoli per starci dentro. Dall’altra, l’idea di trattenere tutti dentro una gabbia condivisa. Nello scontro in atto sui destini dell’Europa, si confrontano due opzioni tutte interne a una visione liberal-conservatrice. In entrambe manca la società, e la cittadinanza europea

La fine di una moneta

Perché in assenza di un piano di convergenza verso un’unione istituzionale ed economica, la moneta unica costituisce un insuperabile fattore di rigidità

Scenari economici e scemari politici

Dal Fmi alle società di consulenza, si moltiplicano modelli e previsioni. Il paradosso è che proprio quando l’attendibilità scientifica dei modelli previsionali diminuisce, il loro “peso politico” aumenta