Un gruppo di ex ambasciatori italiani manda un appello per un negoziato al fine di arrivare ad una conferenza di pace sull’Ucraina. Servirebbe anche ad evitare un destino analogo a Georgia e Moldavia. Da Transform! Italia

Un gruppo di ex ambasciatori italiani manda un appello per un negoziato al fine di arrivare ad una conferenza di pace sull’Ucraina. Servirebbe anche ad evitare un destino analogo a Georgia e Moldavia. Da Transform! Italia
Alors que le pape François et Emmanuel Macron feront partis des nombreux invités du sommet interreligieux en faveur de la paix organisé, dimanche 23 et lundi 24 octobre, à Rome par Sant’Egidio. Da Le Monde.
In risposta a Luigi Manconi ricordiamo che il testo proposto da Europe For Peace come base per le iniziative al 21 al 23 ottobre non ha come obiettivo un’analisi della situazione. Si tratta di proposte rivolte al domani, a partire dal principio della protezione umanitaria.
Tra le sessioni speciali realizzate durante la conferenza EAEPE 2022 tenutasi a settembre a Napoli, c’è stata quella tenuta dal professor Alessandro Sapio, ordinario di Politica Economica all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, e dal dott. Leopoldo Nascia, ricercatore ISTAT ed economista di Sbilanciamoci!
I temi del progetto “Benessere, sostenibilità e diseguaglianze nelle regioni italiane” sono stati discussi l’8 settembre durante la conferenza EAEPE 2022, tenutasi a Napoli, in modalità ibrida – sia in presenza che online – nell’ambito della sessione speciale dal titolo “Inequality, sustainability, and well-being”.
La campagna italiana Tax The Rich per togliere un po’ di privilegi, fiscali e non solo, ai grandi patrimoni e agli speculatori. L’obiettivo è portare i finanziamenti della sanità al 7% del PIL, riduzione del 20% delle spese militari, istruzione pubblica per tutti, un piano del lavoro, il salario minimo. Tutti gli aggiornamenti e gli […]
Sabato 3 settembre all’AltraCernobbio nell’oratorio San Giuseppe, 150 rappresentanti di 40 associazioni e panel di discussione con anche l’ex ministra Rosy Bindi, il ministro Giovannini, Alex Zanotelli e il lancio della campagna Tax the Rich.
Negli ultimi anni sono stati elaborati diversi indicatori multidimensionali del benessere che consentono di ‘andare oltre il PIL’. Oggi occupano un posto marginale nel processo di policy making ma se effettivamente inclusi potrebbero portare benefici reali. Da Eticaeconomia.
Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli.
Le piazze del 25 aprile straripavano di una diffusa, popolare domanda di pace. Di pace, non di armi. Tranne pochi casi di esibizionismo fuori luogo, la giornata ha confermato quanto giusta, ponderata e in consonanza con i sentimenti di massa, fosse stata la posizione dell’Anpi. Da Il Fatto Quotidiano.