Top menu

Archivio | Italie

Guardare agli ultimi: quel che non ci basta

Con papa Francesco torna nel discorso pubblico la questione delle diseguaglianze. Quella che una volta si declinava in termini di diritti e welfare. Un percorso da non cancellare ma da riprendere, sperimentando nuove forme di innovazione sociale

La politica come può essere

I deputati e i senatori che sostengono le richieste della Campagna Sbilanciamoci!, per cambiare rotta. Un impegno preciso su cose che si possono fare: una politica di bilancio non ammazzata dall’austerity, una politica sociale per l’eguaglianza, una politica industriale per lo sviluppo sostenibile…Ecco chi ci sta. Con molte conferme e qualche sorpresa

I predatori del voto negato

Gli immigrati non possono votare alle elezioni politiche. Ma “contano” come popolazione residente, gonfiando la torta dei seggi da spartire. Soprattutto al Nord-Ovest, dove vive più di un terzo degli stranieri. Lampante il caso della “Ohio d’Italia”, la Lombardia

Le strane altalene del titolo Mediaset

Ai minimi prima della campagna elettorale, è salito del 60% col ritorno del Capo, da metà febbraio ha ripreso a scendere. L’altalena in borsa di Mediaset riflette le scommesse sui successi politici di B. Ma nell’economia reale le cose vanno male per tutte le società del gruppo