L’Europa si è fatta prepotente. Dalla vicenda greca la democrazia esce sconfitta, trionfa il potere della finanza e il comando della Germania
Archivio | Europa
Grecia-Europa. L’offensiva tedesca, la difesa di Tsipras
L’accordo Europa-Grecia è una prova sadismo economico e di colpo di stato politico. Un progetto che non può funzionare, con riflessi economici e politici complessi, per la Grecia come per l’Europa
Il referendum greco e il progetto europeo
Finché il confronto rimarrà incardinato sui binari attuali, l’effetto più probabile sarà la crescita dei risentimenti nazionalistici verso una rottura disordinata del progetto europeo
La politica tedesca letta attraverso due libri
Gli sviluppi recenti del gigante europeo nel volume del politologi britannico Hans Kundnani e in quello del deputato Ue Jean Luc Mélenchon
La Grecia e noi
Perché i Francesi seguono le tappe della “crisi greca” con una tale passione, come se la propria sorte ne dipendesse? Perchè è proprio così, ne va del loro destino. Ognuno di noi è coinvolto per ragioni personali, professionali ed intellettuali. Ma la questione di fondo è quella politica: è l’attualità della politica, la sua resistenza […]
La giornata di Tsipras a Bruxelles
“Il mio paese è stato un laboratorio sperimentale di austerità e oggi la maggioranza del popolo greco ritiene di non aver altra scelta se non quella di liberarsi di questa strada senza uscita”. Il discorso di Tsipras al Parlamento europeo
L’europa divisa
L’europa divisa Un’alternativa radicale alle politiche dell’Unione Scarica gratis l’ebook
Europa da slegare. Il Trattato impossibile, le politiche necessarie
Il lavoro in Europa
Dopo Il lavoro in Italia, ecco un nuovo “sbilibro”: Il lavoro in Europa, in collaborazione con l’Etui, l’Istituto sindacale europeo. 14 saggi che spiegano il sistema che ci ha portato alla crisi e le politiche per rilanciare l’occupazione, in alternative all’ortodossia neoliberista. Lo presentano i curatori dell’edizione italiana
La rotta d’Europa, in due volumi
Tutti i materiali del dibattito, a cura di Rossana Rossanda e Mario Pianta. Le analisi sull’economia, gli interventi sulla politica, le riflessioni e le proposte alternative, nella fase più calda e tragica dell’unione. In due pdf che potete scaricare qui, gratuitamente. Sottoscrizioni libere e gradite!