Il leader Cdu: «Il mio compito è immenso». L’ultradestra raddoppia. Cabala governo: un’alleanza con Spd, oppure patto a tre con i Verdi. Da Domani

Il leader Cdu: «Il mio compito è immenso». L’ultradestra raddoppia. Cabala governo: un’alleanza con Spd, oppure patto a tre con i Verdi. Da Domani
Gli incontri al vertice di questi giorni – a Parigi tra gli europei e in Arabia Saudita tra Russia e Stati Uniti – non hanno portato ad alcuna proposta per la fine della guerra in Ucraina. E da Cambridge arrivano nuove idee su come costruire un accordo di pace duraturo.
Intervista a Jeffrey Sachs, professore della Columbia University: “Trump ha rotto la tradizione neoconservatrice dell’espansione della Nato ad Est. Il leader di Kiev, fuori gioco: consigliato male da Biden e dagli europei. Sulla Palestina invece gli Usa continuano a sostenere la pulizia etnica di Israele”. Da Il Fatto
La proposta di Donald Trump di negoziato sull’Ucraina difficilmente potrà portare a un accordo di pace duraturo. Ha messo a nudo l’assenza di proposte europee su come costruire un ordine di pace nel nostro continente e mostra la necessità di nuove idee e proposte da parte dei pacifisti.
Il presidente Usa regala a Putin ogni concessione prima ancora che il negoziato sull’Ucraina sia convocato e umilia l’Europa, insieme al Regno Unito. Non si sa cosa resti dell’Alleanza Atlantica e servirebbe un dibattito non ragionieristico sulla difesa geostrategica, che però non si vede emergere alla conferenza di Monaco.
L’economista Lucrezia Reichlin: «Esportiamo troppi cervelli, diventeremo una nazione di turisti e pensionati. Trump si dà la zappa sui piedi con i dazi, adesso l’Europa deve collaborare con la Cina». Da La Stampa
In tutto il mondo si sta andando verso un riarmo generalizzato e una “economia di guerra”. Ma le cose possono cambiare. Di fronte ad un governo che sta imprimendo una svolta autoritaria al Paese, i referendum possono essere un segnale di svolta. Il 2025 deve essere un anno di grande mobilitazione per riaffermare i diritti […]
E’ la produttività il problema dell’Europa, come sostiene il rapporto Draghi? Mettendo a confronto i dati dei maggiori Paesi troviamo che la produttività è il risultato della dinamica del sistema nel suo complesso, con un ruolo chiave della domanda.
So far, Meloni has used her sway mostly in Italy. The question now is whether she will start to flex her muscles internationally, and whether — with a new wind blowing across the Atlantic — she will continue to play nice with institutions like the EU and NATO, or if, as Bannon suggests, she’ll return […]
Si chiama paceinmovimento il portale dei pacifisti italiani, un archivio di oltre mille documenti e foto e uno spazio per il confronto. Presentato alla Camera è realizzato da Arci, Un Ponte Per e Sbilanciamoci! e finanziato dall’Istituto buddista italiano.