Dopo il recente arresto a Rimini del comandante ucraino Kuznietsov, accusato in Germania di aver sabotato i gasdotti NordStream 1 e 2, la ricostruzione di quell’attentato del 26 settembre 2022 e degli interessi coinvolti. Da Analisi Difesa
Dopo il recente arresto a Rimini del comandante ucraino Kuznietsov, accusato in Germania di aver sabotato i gasdotti NordStream 1 e 2, la ricostruzione di quell’attentato del 26 settembre 2022 e degli interessi coinvolti. Da Analisi Difesa
L’ex premier italiano sostiene al meeting di Cl che “Il 2025 è l’anno in cui evapora l’illusione della Ue di contare”. Critiche a Von der Leyen anche sui dazi: “Rassegnati alle tariffe degli Usa”. Ma il ruolo da Super Mario è ormai appannato. Da Il Fatto quotidiano
Con un atto senza precedenti e rischiando il licenziamento oltre 1.700 funzionari Ue scrivono a von der Leyen e Kallas una lettera urgente su Gaza. Scrivono che siamo alle soglie dell’annientamento della popolazione, che i lanci aerei sono palliativi e che l’Europa deve interrompere la cooperazione con Israele.
Zarah Sultana and Jeremy Corbyn said: “The great dividers want you to think that the problems in our society are caused by migrants or refugees. They’re not. They are caused by an economic system that protects the interests of corporations and billionaires.” Da New Statesman
La Commissione propone il bilancio 2028-34 con 131 miliardi per difesa e spazio, 5 volte più dell’attuale. L’osservatorio Mil€x fa i conti: il piano europeo porterà a una forte crescita della partecipazione del governo Meloni ai fondi per armamenti e spazio. Da Collettiva.it
Una disintegrazione dell’Europa per le spinte populiste, l’emergere di un nazionalismo europeo, una UE con un ruolo globale, una maggiore capacità di contribuire alle trasformazioni mondiali e, infine, un’Europa che deve affrontare crisi mondiali sempre più gravi e disastrose. Questi i cinque scenari alternativi.
Fra gli oppositori Italia, Ungheria e Germania. Kaja Kallas incassa la sconfitta. Human Rights Watch: «Finora, la revisione è stata un bluff a carte scoperte». Da ilmanifesto
I dazi del 30% sulle importazioni da Europa e Messico sono l’ultimo colpo a sorpresa di Trump. La risposta europea dovrebbe colpire dove gli Usa sono più esposti – digitale, finanza, tecnologie verdi – e disegnare un ordine meno ingiusto.
È da trent’anni che l’EuroMemoGroup – rete di economisti – pubblica un rapporto sullo stato dell’Europa, e da 13 anni Sbilanciamoci! partecipa alla preparazione e lo traduce in italiano. Pubblichiamo ora l’edizione 2025, liberamente scaricabile, dedicata a come si può uscire dalla “policrisi” di oggi.
L’agenzia di rating europea: «L’aumento della spesa per la difesa allontana il risanamento dei conti pubblici di Francia, Belgio e Italia. Il deficit di spesa per la difesa della Germania è più del doppio di quello dell’Italia». Da Il Sole 24 ore
