Oggi a Pisa si è tenuta la prima giornata di presentazione del progetto GROWINPRO, acronimo che sta per “Crescita, Benessere, Innovazione, Produttività”, di cui Lunaria è partner insieme a numerose istituzioni accademiche ed enti di ricerca.

Oggi a Pisa si è tenuta la prima giornata di presentazione del progetto GROWINPRO, acronimo che sta per “Crescita, Benessere, Innovazione, Produttività”, di cui Lunaria è partner insieme a numerose istituzioni accademiche ed enti di ricerca.
Al via “Stop ISDS – Diritti per le persone, Regole per le Multinazionali”, petizione con cui si chiede a istituzioni e governi europei lo stralcio delle clausole arbitrali dagli accordi commerciali e di investimento in vigore e in fase di trattativa. Rilanciamo qui il comunicato stampa della petizione e invitiamo a sostenerla.
Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci!, è stato intervistato da Radio Articolo 1 a proposito della morte di un clochard avvenuta a Roma: al centro dell’intervento le politiche sociali e il sistema del welfare nel nostro Paese.
È online una nuova sezione della piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria 2019 di Sbilanciamoci!: 42 grafici commentati per capire come e dove stiamo andando (spoiler: brutte notizie…)
La piattaforma dedicata alle proposte di Sbilanciamoci! per il 2019 è online, al suo interno le tre infografiche interattive che illustrano la quantificazione economica e i flussi in entrata ed uscita delle 101 proposte del Rapporto.
Il XX Rapporto Sbilanciamoci! è disponibile per essere scaricato. Questa è la Legge di Bilancio che la società civile vorrebbe, quella del cambiamento, quello vero.
La lettera di Sbilanciamoci! inviata alla Commissione Bilancio e al suo Presidente On. Borghi in merito all’esclusione della campagna dalle audizioni sulla Legge di Bilancio 2019.
Poteva essere una NADEF di cambiamento radicale. Ci aspettavamo trasparenza e chiarezza. Arriva invece un testo composito di esigenze giustapposte senza un filo conduttore: un’occasione persa in tutti i campi
Noi faremo la nostra parte, con le campagne per il disarmo, con gli interventi civili di pace, con la diplomazia dal basso, con il sostegno a chi opera per la pace anche dentro ai conflitti, per dare voce a chi crede ancora nella fratellanza e nella nonviolenza. Ora, subito.
In occasione della presentazione dell’e-book: “Per l’Italia del dopo-voto. Vicoli ciechi e vie d’uscita” la redazione di sbilanciamoci.info organizza un momento di riflessione e di discussione collettiva. L’e-book raccoglie alcuni tra i più significativi articoli pubblicati su sbilanciamoci.info alla vigilia e subito dopo le elezioni del 4 marzo: analisi del voto e dei temi economici […]