Il sostegno al reddito è il buco più grave del welfare italiano. Le lezioni della sperimentazione del Reddito minimo d’inserimento e i costi che avrebbe il reddito minimo garantito
Archivio | Alter
Reddito minimo garantito, la proposta di legge popolare
La consegna alla Camera della proposta di legge d’iniziativa popolare sul Reddito minimo garantito apre una fase nuova nel rinnovamento delle politiche sociali e di tutela del reddito in Italia. Sbilanciamoci.info apre una discussione
Il governo non c’è, un programma ci sarebbe
Un governo ancora non c’è, ma un modesto programma di cambiamento ci sarebbe. È in libreria “Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi” di Giulio Marcon e Mario Pianta (Laterza, 2013, 190 pp., 12 euro). Presentiamo un’anticipazione sulle politiche fiscali dal secondo capitolo “Sette strade per uscire dalla crisi”
Cento piazze per un?altra Europa
Il pasticcio su Cipro, gli scandali dei paradisi fiscali e Barroso ricandidato alla Commissione. L’Europa sta dando il peggio di sé: servono cento piazze d’Europa che chiedano di cambiare politiche
Cosa vuol dire oggi essere di sinistra
Il neoliberismo è stato libertà ai capitali in cambio di libertà agli individui. Sinistra oggi significa essere contro l’ingiustizia e per la democrazia diretta. Un’anticipazione dal libro “Essere di sinistra oggi”
Commercio sotto accusa al Forum sociale di Tunisi
Dopo le rivoluzioni arabe, il Forum sociale mondiale ha discusso a Tunisi anche di economia. E degli accordi di libero scambio che mettono in crisi le economie della sponda sud del Mediterraneo
Abbiamo bisogno di te!
A metà marzo è partita la campagna di finanziamento dal basso di sbilanciamoci.info. Obiettivo: 30.000 euro. Avete risposto in tanti (14.611 euro già contabilizzati, mancano 15.389 euro alla meta). Chi non ha versato, si affretti. Chi l’ha già fatto (grazie!), chiami gli amici.
Cento piazze per cambiare rotta
In questo mese dopo il voto per una parte significativa della politica la crisi è dimenticata, la disoccupazione nascosta sotto il tappeto, i conti in rosso di imprese e banche ridotti a un dettaglio, l’emergenza ambientale trasformata in cronaca. l’iniziativa per il “Cambio di rotta” può individuare interventi immediati: rilancio dell’economia, produzioni sostenibili, tutela del […]
Sbilanciamoci.info ha bisogno di te
Cara amica, caro amico,sei uno dei 40 mila visitatori che ogni mese leggono sbilanciamoci.info. Abbiamo una crescita esponenziale dei contatti, 300 autori hanno scritto sul sito, pubblichiamo ora una decina di articoli la settimana, abbiamo 1200 visitatori diversi al giorno.
Sbilinfo, fatti e numeri
Articoli, newsletter, ebook, forum, incontri… Quel che abbiamo fatto finora