A Milano lunedì 3 giugno 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Buzzati, è in programma l’incontro La crisi e gli economisti, in ricordo dell’economista Giorgio Lunghini, scomparso nel 2018.

A Milano lunedì 3 giugno 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Buzzati, è in programma l’incontro La crisi e gli economisti, in ricordo dell’economista Giorgio Lunghini, scomparso nel 2018.
Lo scorso venerdì 22 marzo, presso la Scuola Normale Superiore di Firenze, incontro tra Maurizio Landini, segretario generale della CGIL e Donatella della Porta, politologa e docente: il video della conferenza.
In attesa di una nuova stagione dei diritti dei lavoratori dell’economia digitale, e di una regolamentazione europea attesa da due anni, lo studio di Guarascio per Inapp fornisce una disamina in Italia e in Europa di dati e dinamiche in atto.
L’Aids in Italia, anche se in lieve diminuzione negli ultimi 3 anni, è il secondo Paese per incidenza in Europa occidentale. Aids, tubercolosi e malaria continuano a colpire milioni di persone nel mondo: stigma e discriminazione ostacolano prevenzione e cura. Un video per rilanciare la battaglia contro gli stereotipi a cui Sbilanciamoci! aderisce.
La rivista radical americana Jacobin arriva in Italia: “Ci rivolgiamo a lettori che non si accontentano dei cinque minuti di odio sui social”. jacobinitalia.it
Incertezza, polarizzazione, paralisi politica: i rischi dell’Europa e dell’Italia illustrati a Roma dall’economista Trevor Evans alla presentazione del rapporto EuroMemorandum 2018, tradotto da Sbilanciamoci.
In 5 anni Banca Etica ha scalato la classifica del credito sia in termini di risultato di gestione che in termini di “impieghi”, coniugando la dimensione “etica” con quella economica
Dopo otto anni di depressione economica in Italia e in Europa il bisogno di alternative è diventato più urgente. La nostra piccola risposta, oggi, è il rinnovamento del sito: più bello, agile, pieno di immagini. E soprattutto più aperto. Perchè lavorare insieme è sempre più importante per ricostruire soggetti capaci di cambiamento La grande crisi […]
Vi è una corrispondenza tra i discorsi pubblici dei rappresentanti delle istituzioni e il loro operato all’interno del Parlamento? Il dossier Watchdog di Lunaria
La multinazionale del tessile non ha ancora dato seguito alla messa in sicurezza degli stabilimenti in Bangladesh. La denuncia in un Report della Clean Clothes Campaign