Cambio di stagione/Nelle proposte presentate alla vigilia del voto di maggio l’unico obiettivo vincolante è il 40 percento di riduzione di CO2
Autori Sezioni: Monica Frassoni
Fortezza Europa, le nostre responsabilità
Se davvero si vuole che il Mediterraneo smetta di essere una tomba, è necessario riorientare le politiche di asilo e migrazione verso misure che escano dall’emergenza
Al Corriere della Sera non piace il verde
L’offensiva contro la “green economy” parte dal Corriere della Sera, con un attacco alle energie rinnovabili. Fermi al passato, media e governo perdono l’occasione della riconversione ecologica
Valsusa, cambiare strada è possibile e conviene
Secondo la Corte dei conti francese i costi della Tav sono lievitati da 8,5 mld a 26 e i lavori non sono ancora iniziati. Soldi che si potrebbero spendere per riammodernare la linea attuale
Cento piazze per un?altra Europa
Il pasticcio su Cipro, gli scandali dei paradisi fiscali e Barroso ricandidato alla Commissione. L’Europa sta dando il peggio di sé: servono cento piazze d’Europa che chiedano di cambiare politiche
Se il Parlamento europeo dicesse no al bilancio
Delude il risultato del vertice dell’Unione Europea sul bilancio 2014-2020. L’8 febbraio è passata la linea dell’austerità e dei tagli. Ma il Parlamento europeo potrebbe bloccare tutto
Occupy Europe, un fronte democratico
Il forum della Fondazione Verde Europea e di Sbilanciamoci «Uscire dalla crisi con un’altra Europa» per una discussione su un fronte democratico per cambiare l’Europa
Non sparate su Schengen
Una recente lettera dei ministri degli Interni di Francia e Germania segnala un preoccupante e pericoloso ritorno della vecchia, pazza idea di chiudere le frontiere
Tre donne ecologiste e un treno
È tempo di abbandonare la polemica sul Tav e – con una moratoria – ripristinare un confronto politico sulle scelte strategiche nel campo dei trasporti
L’Europa che c’è, e la politica per cambiarla
Il vizio d’origine dell’Europa è il rifiuto del modello federale, ma l’Europa che abbiamo va molto al di là della moneta. Non ripetiamo le occasioni perdute delle sinistre di governo e le campagne anti-Europa dei referendum che non hanno dato risultati. Il punto è cambiare le politiche europee