A sette chilometri dal Forum Ambrosetti va in scena la 13esima edizione dell’evento organizzato da Sbilanciamoci. Obiettivo: dar vita a un’alleanza su clima e lavoro in vista della manifestazione con Cgil, Anpi e Arci. Da Repubblica.it

A sette chilometri dal Forum Ambrosetti va in scena la 13esima edizione dell’evento organizzato da Sbilanciamoci. Obiettivo: dar vita a un’alleanza su clima e lavoro in vista della manifestazione con Cgil, Anpi e Arci. Da Repubblica.it
Niente spazi per l’evento per un’economia alternativa a quella di mercato, in concomitanza con il forum Ambrosetti, quest’anno in programma dall’1 al 3 settembre. Sbilanciamoci! denuncia: “Sospesa la democrazia”. E si sposta a Como. Da Repubblica.it
Quattro giorni di mobilitazioni, dal 22 al 25 febbraio, in varie città. Lo slogan: “La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno”. Da Repubblica.it
Laterza ha appena editato il libro “Guerra alla guerra. Guida alle idee e alle pratiche del pacifismo italiano” del giornalista Matteo Pucciarelli, del quale pubblichiamo qui l’introduzione.
Cattolici, ecologisti ma anche vecchi antiamericanisti ed estremisti vari. L’arcipelago italiano che dice addio alle armi e inizia a fare i conti con le proprie divisioni. Da Il Venerdì.