La rinnovata intesa tra Italia e Argentina il settore ferroviario poggia sui futuri investimenti italiani nel settore infrastrutturale, agroalimentare e della difesa

La rinnovata intesa tra Italia e Argentina il settore ferroviario poggia sui futuri investimenti italiani nel settore infrastrutturale, agroalimentare e della difesa
La volontà di spalancare le porte ai grandi operatori finanziari è testimoniata dalla riapertura delle trattative con i “fondi avvoltoio” che non hanno mai accettato la ristrutturazione del debito
In Argentina, con la vittoria di Macri, si chiude un’era. Ma le scosse telluriche causate da queste elezioni presidenziali si protrarranno per un lungo tempo e viaggiano ben oltre i confini del paese
Tra meno di un mese si sfideranno alle elezioni presidenziali Daniel Scioli, il peronista governatore della provincia di Buenos Aires, e Maurizio Macrì, conservatore e attuale sindaco della capitale
Saranno i temi economici a decidere del futuro politico dell’Argentina. Dopo la crescita inarrestabile che ha seguito il default del 2001, l’economia del paese sudamericano ha vissuto una nuova crisi