È online una nuova sezione della piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria 2019 di Sbilanciamoci!: 42 grafici commentati per capire come e dove stiamo andando (spoiler: brutte notizie…)
È online una nuova sezione della piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria 2019 di Sbilanciamoci!: 42 grafici commentati per capire come e dove stiamo andando (spoiler: brutte notizie…)
Presentiamo il Rapporto Sbilanciamoci! 2019: la Legge di Bilancio che vorremmo, quella del cambiamento, quello vero. Appuntamento martedì 27 novembre 2018, ore 11.00, presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, in Piazza del Parlamento 19.
La lettera di Sbilanciamoci! inviata alla Commissione Bilancio e al suo Presidente On. Borghi in merito all’esclusione della campagna dalle audizioni sulla Legge di Bilancio 2019.
Dopo più di dieci anni di audizioni, la campagna Sbilanciamoci! non sarà audita dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati in occasione della presentazione della Legge di Bilancio, per decisione del Presidente della Commissione stessa
Martedì 27 novembre presentazione della Controfinanziaria 2019: appuntamento alle ore 11.00, presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, a Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento 19 – Roma
La campagna Sbilanciamoci! formula un giudizio negativo sul decreto fiscale del governo e chiede l’introduzione di misure fortemente progressive per ridurre le disuguaglianze e assicurare una vera giustizia fiscale al paese
Poteva essere una NADEF di cambiamento radicale. Ci aspettavamo trasparenza e chiarezza. Arriva invece un testo composito di esigenze giustapposte senza un filo conduttore: un’occasione persa in tutti i campi
Come abbiamo anticipato in un nostro articolo di qualche settimana fa, il 31 gennaio scorso è stato pubblicato l’Open Budget Survey 2017 curato dall’International Budget Partnership. L’Open Budget Survey è il più autorevole rapporto mondiale indipendente sulla quantità e la qualità delle informazioni rese disponibili dai Governi di 115 Paesi sui conti pubblici e i […]
Bilanci aperti/ Per l’Open Budget Survey l’Italia regge il confronto internazionale sul fronte trasparenza e controllo di bilancio, sfigura su quello della partecipazione. Da Sbilanciamoci! alcune proposte e dibattito aperto.
Pubblicato l’Open Budget Survey 2017, il più importante rapporto mondiale indipendente su trasparenza e apertura dei bilanci degli Stati. 115 i Paesi monitorati: peggiorano i risultati rispetto alla precedente edizione, complice l’aumento delle disuguaglianze e la crisi delle finanze pubbliche
