Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

E’ la volontà politica, che manca

Questo Rapporto offre un bilancio penoso delle politiche messe in atto nella passata legislatura dai tre Governi di “centro-sinistra” (Letta, Renzi e Gentiloni). Alla domanda alla quale è intitolato – “stiamo meglio o peggio di cinque anni fa?” – la risposta, purtroppo, è che sta meglio un’esigua minoranza di ricchi e assai peggio la grande […]

prima_slide_prova

MobilitAria 2018, presentato il rapporto

In occasione dell’anniversario del protocollo di Kyoto è stato presentato il rapporto MobilitAria 2018 che offre un quadro complessivo dell’andamento della qualità dell’aria e della mobilità urbana.

A dicembre, il numero di assunzioni a tempo indeterminato è aumentato vertiginosamente. Mentre l’Italia rallenta in termini di crescita del Pil, le imprese assumono. Un controsenso che non trova alcuna giustificazione strutturale, ma risulta evidente alla luce delle manovre del governo sugli sgravi contributivi per le nuove assunzioni con un contratto a tempo indeterminato

Social Justice Index, l’Italia agli ultimi posti

Povertà, educazione, mercato del lavoro e equità intergenerazionale. Nel rapporto elaborato dalla Bertelsmann Stiftung emerge come il Belpaese si trovi agli ultimi posti rispetto alla media europea. Ma le proposte della Bertelsmann riproducono gli stessi meccanismi che hanno determinato le diseguaglianze

eu

Il Senato torna all’assalto del CETA. Fermiamoli!

Martedì 5 dicembre alle 14,30 è in programma un evento al Senato, durante il quale Stop TTIP Italia, Coldiretti e CGIL solleciteranno Palazzo Madama a mandare il CETA in letargo. Ma è fondamentale l’aiuto di tutti per sostenere questo decisivo momento di pressione.

Legge di bilancio, la manovra del ‘vorrei ma non posso’

La manovra del “vorrei ma non posso”. È questa l’impressione che si ha leggendo la Legge di Bilancio 2018 trasmessa lo scorso 31 ottobre al Parlamento, in notevole ritardo rispetto alla scadenza del 20 ottobre prevista dalla normativa. Un ritardo che evidenzia la difficoltà nel chiudere i conti, ma anche l’ulteriore riduzione di spazio di […]