Pdf n.10 :
Archivio del autore | redazione
L’ambiente comunista di Lucio Magri
Cambio di stagione/Nel suo libro “Il sarto di Ulm”, Lucio Magri pone il problema della crisi ambientale come un elemento nuovo dell’antica lotta di classe
Euro, i vantaggi per la Germania e le colpe dell’Italia
La posizione dell’opinione pubblica tedesca è quella di chi sostiene di essere stanco di dover pagare per i guasti dell’eurozona. Ma la Germania non ha sostanzialmente perso un euro nel processo di aggiustamento innescato dalla crisi
Un paese in bilico
Il lavoro deregolato
La deregolamentazione in Italia si è tradotta, quindi, in una rinuncia dello Stato al diritto del lavoro, una rinuncia alla tutela del più debole, con gravi conseguenze sociali in termini di iniquità e disuguaglianza
Europa, etimologia di una storia
Il mito di Europa delimita e descrive già lo spazio geopolitico del Continente all’interno di una visione del mondo dominata dalla forza e dalla violenza patriarcale
Incontri ravvicinati della terza età
La popolazione con più di 65 anni ha rappresentato nel 2013 il 20,9 percento della popolazione, ma già nel 2030 raggiungerà il 26,1 percento
Talkin’ Bout Capitalism, conversazioni sulla crisi
Debito, potere e dissenso ai tempi della Grande Recessione. Un ciclo di seminari all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Con Colin Crouch e Mark Fisher
Fiducia ai mercati?
Batosta francese
Il Fronte nazionale di Le Pen non solo è diventato – dove presente – il primo partito ma ha respinto il Partito socialista, in testa alle presidenziali due anni fa, al terzo posto. Rifletteranno le teste della Ue all’evidenza che l’Europa monetaria e rigorista riporta in vita l’estrema destra per la prima volta nel secondo […]
