Le pagine della crisi/ Nel racconto italiano della crisi i lavori recenti più interessanti sono quelli che insinuano un elemento di assurdità e di ironia
Archivio del autore | redazione
La letteratura ai tempi della Grande Crisi
Le pagine della crisi/È dalle periferie più colpite che oggi arrivano le narrazioni di un collasso che è sociale e psicologico più ancora che economico
13. Le pagine della crisi
Pdf n.13:
Spagna, gli indignados arginano il populismo
Le pagine della crisi/Alla vigilia delle elezioni europee i sondaggi indicano il sorpasso socialista e una buona affermazione di Izquierda Unida
Il Portogallo risorge, ma la gente vive peggio
Le pagine della crisi/Il programma di aiuti della troika sta finendo, ma si pensa a un’assistenza «cautelare». Per governo e Ue c’è la ripresa, ma l’indice di benessere è crollato
Sbilanciamoci a Bruxelles
• Ttip, tutte le bugie sul trattato segreto di Thomas Fazi Pochi benefici economici e molti rischi e costi potenziali. Uno studio dell’Öfse, uno dei più autorevoli centri di ricerca austriaci, smentisce le ottimistiche previsioni dei report commissionati dalla Commissione europea sul trattato transatlantico in corso di negoziazione tra Usa e Ue • Le proposte […]
stop F35, le ali al lavoro e alla spesa sociale
No agli F35 per fare decollare l’occupazione e la spesa sociale. Un appello della campagna Taglia le ali alle armi, sottoscritto da intellettuali, sindacalisti e giornalisti
Def, il bilancio di Renzi
• La passione di Renzi per il Fiscal compact di Thomas Fazi Generare avanzi primari senza affrontare il problema degli interessi sul debito pubblico non servirà a garantire la ripresa. Ma nonostante questo il governo Renzi è intenzionato a proseguire su questa strada. Recependo alla lettera gli obiettivi previsti dal Fiscal Compact, in barba alle […]
Def 2014, a scuola di cucina
Se gli ingredienti sono debito pubblico, Pil, e surplus primario, come si può cucinare un Documento di economia e finanza? Pubblichiamo qui il primo di una serie di articoli sul Def, presentato nei giorni scorsi dal governo Renzi. Per capire come è e come potrebbe essere
Le proposte per un’altra Europa
Fermare l’austerità, espandere la democrazia, controllare la finanza. Alla vigilia delle elezioni europee Euro-pen presenta le sue proposte per disegnare un’altra strada per l’Europa. Il documento conclusivo del Forum al Parlamento europeo del 19 marzo scorso
