Il caso di Corradino Mineo e dei quattordici senatori del Pd che si sono autosospesi ha aperto una breccia nel partito di Matteo Renzi. Eppure è l’articolo 67 della Costituzione a dire che ”ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”
Archivio del autore | redazione
Sinistra e ambientalismo per un’altra Europa
Ecosinistre/Disoccupazione di massa, disuguaglianze record e cambiamento climatico possono trovare una soluzione solo nella «democrazia praticata»
L’urlo delle Canarie “No alle trivelle”
Ecosinistre/Centomila persone si sono riversate nelle strade e nelle piazze delle capitali delle sette isole in favore delle energie rinnovibili, contro petrolio e uranio
Sull’acqua lezione di democrazia greca
Ecosinistre/Un referendum autorganizzato contro la privatizzazione del servizio idrico spaventa il governo. E riapre la partita
Hanno ragione i 14 senatori Pd
Desideriamo esprimere il nostro appoggio a Corradino Mineo e ai 14 senatori sulla elettività del Senato e nel medesimo tempo obiettare al senatore Zanda la contraddittorietà fra le sue dichiarazioni, la prima relativamente alla inesistenza di una elezione su mandato, la seconda sul preteso obbligo di disciplina al proprio gruppo in Commissione.
Operai e amici. Nel mare aperto di Torino
Ecosinistre/Dai monti della Sardegna alla Fiat di Torino. La storia di Gianni Usai, raccontata nel libro di Loris Campetti “Operaio in mare aperto”
L’Ue divisa, anche sul nome di Juncker
Ecosinistre/Le divisioni sul nome del prossimo presidente della Commissione europea. Merkel non è entusiasta e ha proposto Lagarde
L’agenda (possibile) del cambiamento
Ecosinistre/L’agenda politica del cambiamento in Europa non può fare a meno delle «ecosinistre» e diventa possibile solo se un’altra politica riprende il comando
La vita (degli “altri”) è un lusso
Da tempo, a ritmi serrati, è partita una nuova campagna. Si potrebbe intitolare: La vita degli “altri” è un lusso. Sottinteso: che non ci possiamo permettere. Questo viene in mente, leggendo gli articoli pubblicati nelle ultime settimane su Il Tempo, la Padania, Libero e il Giornale, dedicati alle “spese milionarie per i clandestini mentre gli […]
Tutte le ombre del voto europeo
Lo spostamento a destra del Parlamento europeo ha di fatto annullato lo spazio politico per la candidatura di Tsipras a guidare la Commissione Ue. Mentre in Italia è fallito l’obiettivo della Lista Tsipras di utilizzare la campagna elettorale come un cantiere per tentare una riunificazione di tutti i frammenti delle sinistre radicali