Buona parte delle donazioni di indumenti usati finiscono per alimentare un traffico dal quale camorristi traggono enormi profitti

Buona parte delle donazioni di indumenti usati finiscono per alimentare un traffico dal quale camorristi traggono enormi profitti
Un recente studio del Fmi afferma che in diversi casi si dimostra più sensato convivere con un alto livello di debito piuttosto che impegnarsi nel ripagarlo
Un default della Grecia, con o senza uscita formale dell’unione monetaria, sarebbe catastrofico per l’intera Ue. A pagare sarebbero i più deboli nella società
Gli economisti riscoprono la politica industriale come motore essenziale dello sviluppo economico ma i politici non ascoltano. Il dibattito su Intereconomics
Raggiungere un compromesso con la Grecia è possibile, e sarebbe nell’interesse di tutti: in primis di un paese con alcune evidenti fragilità come l’Italia
Malpaese/Alcune buone ragioni per respingere il documento in discussione al prossimo Consiglio europeo: per integrare le economie occorrono politiche economiche differenziate
Lo “Stato innovatore” di Mariana Mazzucato svela l’utilizzo politico della ricerca negli Usa. E la rivista Jacobin riscopre la lezione di Marx
Malpaese/L’economia torna a crescere ma gli italiani non se ne accorgono. E il trattato transatlantico incorona il primato delle imprese sui diritti delle persone
Malpaese/Telecom, Ilva e Finmeccanica. Il sistema Italia non appare in grado oggi di mantenere adeguatamente in vita le 3 imprese, che rischiano una deriva progressiva