Il surplus europeo delle partite correnti è il più grande surplus mai generato nella storia dei mercati finanziari globali. Un recente rapporto di Deutsche Bank spiega perché questo rappresenta un serio pericolo. Per l’Europa, ma anche per il resto del mondo
Archivio del autore | redazione
E ora in Brasile cosa potrà succedere?
Dilma Rousseff ha davanti a sè un compito molto difficile: districarsi in mezzo ad una coalizione di governo molto rissosa con la parallela necessità di far ripartire l’economia
Le promesse e la democrazia
SvendItalia/Abbiamo bisogno di un’Europa con pari diritti e dignità tra i cittadini, che non svenda il lavoro alle corporation. In questo quadro la struttura industriale italiana rappresenta un paese che non è ancora riuscito a fare i conti con le proprie capacità e le proprie debolezze
Industria, la provincia italiana
SvendItalia/L’industria italiana alle origini della Eu esportava merci di basso conio e riempiva le case e le strade con prodotti indigeni. La facilità di mercato, insieme alla sostanziale protezione doganale,ha consentito agli industriali italiani la propria mancata specializzazione
Saldi di fine stagione
SvendItalia/Oggi ci troviamo di fronte ad una vera e propria debacle nella capacità del nostro paese di governare imprese e progetti complessi. Ilva, Alitalia e Telecom: tre esempi della progressiva liquidazione dei grandi gruppi nazionali. Tre ex imprese pubbliche, rovinosamente privatizzate
Il potere feudale di Thyssen Krupp
SvendItalia/Per cent’anni, Terni e «la Terni» sono state un’unica cosa. Oggi quella fabbrica è sballottata da una multinazionale all’altra
39. SvendItalia
Pdf n.39:
Imprese svendute, produzioni perdute
SvendItalia/Si moltiplicano le aziende manifatturiere e finanziarie oggetto di acquisizione, a volte a prezzi di saldo. Tra gli acquirenti, la Germania e Cina
Politica industriale per l’Europa
SvendItalia/L’idea di un grande piano d’investimenti pubblici a livello europeo si presenta come la strada maestra per tentare di uscire dalla crisi
Il centro e la periferia d’Europa
SvendItalia/Il centro e la periferia d’Europa nel “Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli Italiani” di Giacomo Leopardi