Top menu

Archivio del autore | redazione

La stangata sui pendolari

Il trasporto pubblico locale sarà la prima vittima dei robusti tagli alle regioni decisi dal governo. Per i pendolari, si profila una riduzione dei servizi e un aumento delle tariffe, mentre restano intoccabili le grandi spese per grandi opere

L’impresa che non c’è più: il caso Olivetti

Una breve parentesi di storia nella serie “grandi imprese”. Una rassegna che si propone di aiutare a capire com’è fatto il nostro sistema imprenditoriale, deve prendere in considerazione, oltre a quello che esiste, anche quello che non c’è più. L’Olivetti, per esempio

Finmeccanica, le armi come impresa

Finmeccanica è oggi la più importante impresa industriale italiana dopo la Fiat. Il suo business, triplicato dal 2000 al 2009, è concentrato al 75% nel settore militare. Società a controllo pubblico, quotata in borsa, è all’ottavo posto tra i produttori mondiali di armamenti. Produce solo il 30% del fatturato in Italia, il 23% negli Stati […]

Dalle tv private al bene pubblico

Il dividendo digitale vale miliardi per lo stato, e l’Italia lo ignora. Ma ha in sé anche un enorme potenziale per tutti: il movimento per l’Open Spectrum si batte per un accesso libero e aperto. Ecco come