Rotta a oriente/53 Paesi europei mobilitati ma anche Giappone, Filippine, Ecuador e Messico. 532 eventi nel mondo, 66 solo negli Stati uniti
Archivio del autore | redazione
62. Rotta a oriente
Pdf n.62:
Dal Ttp al Ttip, il libero commercio nuoce al mercato
Rotta a oriente/L’Europa dovrebbe apprendere la lezione del Trattato transpacifico, dove sono aumentati a dismisura i prezzi dei farmaci
Le nuove istituzioni del capitalismo “rosso”
Rotta a oriente/Stanno nascendo una banca dei Brics, un fondo per la protezione dalle oscillazioni dai cambi, uno per la Nuova via della seta e un altro ancora per la cooperazione. Infine, la Banca asiatica per lo sviluppo
Il ruolo di Pechino
Rotta a oriente/Il Trattato trans-pacifico Tpp anticipa il Ttip Europa-Usa e porta i prezzi dei farmaci alle stelle. Mentre la Cina moltiplica gli investimenti nel vecchio continente, globalizza banche e assicurazioni, apre una nuova via della seta e punta sulla finanza
Così si internazionalizza l’economia cinese
Rotta a oriente/Più investimenti all’estero, strutture finanziarie regionali e globali, una nuova via della seta, banche e assicurazioni global, via le barriere ai movimenti di capitali
A Bologna gli Stati generali per la Mobilità
Rimettere al centro delle politiche urbane la mobilità di pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico, e costruire un’alleanza tra economia, città, community e media. La tre giorni nazionale di Bologna
Disintossichiamoci dal Pil, ma sul serio
Per non lasciare gli indicatori alternativi confinati in pure esercitazioni statistiche, occorre farli entrare nelle procedure stesse di governo della spesa pubblica
Lavorare nel sociale
Il Def (2016) che ci aspetta
La cornice del DEF sembra meno dolorosa di quella a cui ci siamo abituati. Ma è solo apparenza. Nel 2015-16 molti nodi verranno al pettine e non ci sarà nessun piano Juncher a salvarci
