Top menu

Archivio del autore | redazione

La controriforma di Renzi

La buona educazione/La scuola della libertà che vuole Renzi non è più quella che, secondo Costituzione, deve dare a tutti gli strumenti per essere liberi, ma quella in cui i genitori “liberano” se stessi e i loro figli dalla solidarietà verso i più deboli. La progressiva trasformazione in un servizio a domanda individuale

L'”Altrascuola” degli studenti

La buona educazione/Serve una legge nazionale per il diritto allo studio che ponga fine alle disparità regionali e che stabilisca i Livelli Essenzialiche le Regioni dovrebbero erogare

Grecia, la misura è colma

Una domanda di uscita unilaterale della Grecia dall’Ue avrebbe effetto solo due anni dopo, lasciando ampio tempo per eventuali rinegoziazioni. Ma potrebbe essere un modo efficace e rapido di far venire a più miti consigli Schäuble e gli altri falchi della troika che hanno traumatizzato il paese spingendola verso il default a tutti i costi

A proposito di Expo

“Questa esposizione è la prova schiacciante del potere concentrato con cui la moderna industria di larga scala sta distruggendo ovunque le barriere nazionali e sta progressivamente dissolvendo le peculiarità locali di produzione, la società e il carattere nazionale tra i tutti i popoli”. Una rilettura da Karl Marx

Operaie e finanzieri raccontati in teatro

Oggi i paradossi assurdi del nostro sistema economico vengono spesso accettati come “naturali”. Stefano Massini ha realizzato due spettacoli teatrali sul lavoro – “Sette minuti” – e sulla finanza – “Lehman trilogy” – che mettono in luce i lati più oscuri dell’ economia. Si leggono in due libri pubblicati da Einaudi