Nonostante la depressione economica che grava sull’Europa dal 2008, il budget resta sotto la soglia dell’1% del Pil dell’intera area Ue, in riduzione rispetto al budget pluriennale 2007-2013
Archivio del autore | redazione
Cina, in arrivo la crisi fotocopia?
Politiche di indebitamento, soldi facili e un mercato interbancario congelato. Aumentano i timori legati allo scoppio di una bolla speculativa in Cina. Come successe negli Stati uniti, nel 2007
Per cambiare l’euro deve cambiare Berlino
L’approfondirsi della crisi greca come specchio della crisi del modello sociale europeo. Un convegno a Berlino per cambiare la rotta dell’Europa
Che cosa succede in Brasile?
I brasiliani contestano ai poteri pubblici l’uso distorto delle risorse finanziarie. L’investimento di decine di miliardi di dollari per gli eventi sportivi dei prossimi anni stride con le grandi necessità interne del paese
A welfare e occupazione, i fondi degli F35
Con i 14 miliardi che servono all’acquisto e allo sviluppo dei cacciabombardieri si potrebbe fare fronte alle emergenze del paese. A partire da quelle legate a welfare e occupazione
Dividiamoci il lavoro. Risposta a Lunghini
Tra le intuizioni dei sostenitori del reddito di cittadinanza e le critiche di chi, come Giorgio Lunghini, pensa che quel reddito non risolva la questione dell’autonomia dei non occupati, rimane aperta una sola via: la redistribuzione del lavoro tra tutti, con la riduzione del tempo di lavoro ma senza decurtazioni di salario
Ricchi e poveri, vecchie e nuove idee
Non è vero che l’interesse individuale muove il mondo, non è vero che non c’è altro mondo possibile. La road map di Kaushik Basu “oltre la mano invisibile, per una società giusta”
Rinnovabili, networking per rilanciarle
Una più stretta collaborazione fra istituzioni pubbliche, imprese ed università in materia di energie rinnovabili aumenterebbe l’occupazione, soprattutto giovanile e soprattutto al Sud
Decreto crescita, si può fare meglio
Poche luci e molte ombre nel decreto “del fare” appena varato dal governo delle larghe intese. Tra le misure peggiori la cancellazione della tassa sulle barche di lusso
Creare lavoro, con le cooperative
La realtà della cooperazione di lavoro in Italia ha un’esperianza più che secolare e in questi tempi di crisi potrebbe agire da strumento di recupero di posti di lavoro