Top menu

Archivio del autore | redazione

Cina, le sfide della Li-konomics

L’economia cinese rallenta e il nuovo premier Li Keqiang deve affrontare le sfide poste dal passaggio da un’economia sostenuta dall’export ad una alimentata dalla domanda interna

Partiti o comitati elettorali?

La requisitoria contro i partiti, fatta propria da amici carissimi oltre che cittadini specchiati, come Marco Revelli, è approdata sul loro esponente più fragile, il Partito democratico, dimostrando che l’esito ne è la trasformazione del partito in semplice comitato elettorale. Che cos’era un partito se non un’idea e proposta di società, fatta propria da una […]

Le non-esistenze dei precari a vita

Nel dibattito sul reddito garantito c’è una incomprensione di fondo per cui chi promuove il reddito da lavoro non si rende conto che, pur senza cartellini da timbrare, i precari lavorano eccome

Cosa succede a via Solferino?

Dall’ascesa della famiglia Agnelli, oggi primo azionista, all’ingresso di Urbano Cairo. Una cronaca ragionata degli ultimi eventi che hanno cambiato l’assetto proprietario del principale quotidiano italiano, il Corriere della Sera. Da sempre crocevia delle vicende del capitalismo nostrano

Ilva connection, la ragnatela dei Riva

Se il diritto al lavoro e alla salute fossero stati presi sul serio all’Ilva non ci saremmo trovati nell’attuale situazione disastrosa, da un punto di vista sociale e ambientale, perchè oggi i danni prodotti richiedono costi molto più alti che se si fosse operato diversamente. Pubblichiamo uno stralcio del libro di Loris Campetti, “Ilva connection” […]