Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

il merito tradito

Perché è scomparsa la mobilità sociale 

Bassa crescita, forti disuguaglianze, poca istruzione, lavori precari: il risultato è la fine delle opportunità di miglioramento sociale. La società favorisce chi parte avvantaggiato e non ha senso parlare di merito in una società bloccata. Un’anticipazione dal volume “Il merito tradito”.

forest-702304_1280

Disinvestiamo dalle armi

“Dividendi di pace”, un corso di formazione online, gratuito, per risparmiatori e gestori di fondi, è organizzato da Fondazione Finanza Etica. Per imparare a riconoscere gli investimenti nell’industria bellica e sapere come disinvestire dalle guerre.

red-8135048_1280

Jobs Act 10 anni dopo, tempo di bilanci

Sono passati dieci anni dalla riforma del mercato del lavoro che va sotto il nome di Jobs Act, che è stata il definitivo sbarco in Italia della flexsecurity. Gli effetti sono stati devastanti, non solo per i lavoratori, ma per l’intero sistema produttivo. Lo dicono anche Fmi e Banca d’Italia.

chess-217701_1280

La guerra è già più avanti

Da tempo gli ucraini colpiscono oltre il confine russo. L’obiettivo Nato sembra essere una gestione più accorta di quanto è già in atto: bilanciare l’equazione delle risorse e impedire al momentum russo di culminare. Nel frattempo, di tavolo negoziale non si parla.

bridge-5072683_1280

Ponte sullo Stretto, interdizione al confronto

Al governo gli ambientalisti non piacciono. Non li convoca, perché “sovversivi”, al comitato tecnico sul nuovo codice dell’ambiente, li lascia fuori dai cancelli nelle perlustrazioni delle aree del Ponte. E ora vuole condannarli a 25 anni di carcere se protestano contro “grandi opere infrastrutturali”. Un quarto di secolo.

russia-ucraina.jpeg

России и Украине:”Переговоры немедленно!”

Следующий состав Европарламента должен выступить в качестве посредника в мирных переговорах между Россией и Украиной. Европейская интеллигенция написала открытое письмо. России и Украине предложили нового посредника.