Theresa May today embarks on a two week campaign to sell the historic Brexit deal agreed by European leaders, telling British MPs they risk plunging the country into “more division and uncertainty” if they reject it. Financial Times

Alex Barker, George parker, Jim Brunsden, Mehreen Khan
26 Novembre 2018 | Sezione: Europa, MaterialiTheresa May today embarks on a two week campaign to sell the historic Brexit deal agreed by European leaders, telling British MPs they risk plunging the country into “more division and uncertainty” if they reject it. Financial Times
Diversità e similitudini tra la crisi del debito in Grecia e ora in Italia secondo l’ex ministro greco Yanis Varoufakis, secondo il quale Salvini sta usando M5S per poi governare da solo dopo le europee. ilsole24ore.com
Martedì 27 presentiamo la nostra controfinanziaria in alternativa a quella del governo, sbagliata e contraddittoria. La campagna Sbilanciamoci! propone una manovra da meno di 39 miliardi senza aumentare l’indebitamento e il rapporto deficit-pil, sterilizziamo le clausole di salvaguardia. E troviamo risorse per investire in welfare, ambiente e diritti con una politica di giustizia fiscale (tobin […]
A chi si rivolgono le élites globali, con quale relazione: ecco un’analisi costruttivista e psicoanalitica del loro linguaggio, segnato da parole dense di significati e contesti, che serve a cercare di scardinare il potere senza controlli che vi sta dietro.
Il conflitto sul Tap per l’approvvigionamento del gas ad uso energetico si inquadra nella partita a scacchi in corso tra Usa e Russia per condizionare un ruolo autonomo dell’Europa.
La Brexit avrebbe dovuto restituire ai britannici il controllo sul loro destino, ma nella realtà dei fatti li ha indeboliti. Da France Inter. internazionale.it
Siamo a due lettere dalla Commissione Ue sulla legge di bilancio 2019, con osservazioni basate ancora su una interpretazione rigida del Fiscal compact, mentre il governo cerca di ridurre il differenziale con la crescita media europea ma agendo solo sulla partita corrente. Sottovalutato l’avanzo primario.
Dal 1978 al 2018: 40 anni di storia del farmaco. E la vera storia del Sovaldi risolutivo contro l’epatite C: un caso destinato a ripetersi se non si immagina una negoziazione dei prezzi economicamente sostenibile per la collettività.
La Commissione europea sbatte la porta in faccia all’Italia in nome del rischio di una espansione fiscale restrittiva che, in una congiuntura economica per niente rosea, è un assurdo logico.
Il difficile voto di metà mandato ha costretto il presidente americano a difendere il proprio fortino assediato, nel modo che sa, con le armi che conosce; così ha utilizzato i fatti del giorno. La politica estera non lo appassiona, a parte qualche angheria all’Iran. Ma ha incontrato la Marcia: un popolo senza lavoro, senza beni, […]