The radical-right leader is set to win next week’s election, but how long can she hang on? Da Fondazione Rosa Luxemburg.

The radical-right leader is set to win next week’s election, but how long can she hang on? Da Fondazione Rosa Luxemburg.
Salvatore Biasco ci ha lasciato il 6 settembre. Elena Granaglia e Maurizio Franzini hanno attinto ai loro ricordi per salutarlo e rendergli omaggio. Da Eticaeconomia.
Kohei Saito’s book “Marx in the Anthropocene” has become an unlikely hit among young people and is about to be translated into english. Da The Guardian.
C’è poca scuola nei programmi elettorali delle forze politiche ma soprattutto di istruzione si parla solo per sottolineare risvolti identitari. L’impressione è che a prevalere sia l’intenzione di spremere dal gran calderone dello scontento scolastico il massimo possibile di consensi.
La campagna elettorale è deludente, a partire dai programmi. Il nuovo governo si troverà ad affrontare una grave emergenza economica e sociale e speriamo che non si aggiunga anche un’emergenza democratica. Vedremo. Intanto molte associazioni aderenti a Sbilanciamoci saranno presenti al corteo indetto dalla Cgil a Roma il prossimo 8 ottobre.
In Europa e non solo si parla di tassazione degli extraprofitti delle compagnie che stanno speculando sui prezzi dell’energia e sulla guerra in Ucraina. Intanto le società fanno discorsi di riconversione verso fonti sostenibili ma continuano a investire sul fossile e a incassare dividendi galattici. Non si fermeranno da sole.
Inchiesta del più importante quotidiano economico europeo sull’aumento vertiginoso delle diseguaglianze e la necessità di introdurre prelievi fiscali sulle grandi ricchezze.
I ricordi su Mikhail Gorbaciov di Jack Matlock, per 20 anni al centro di tutti i negoziati Usa-Urss,. «Sull’espansione della Nato a Est io chiedo: che motivo c’era?». Da Corriere della Sera.
Il ministro della Difesa Guerini (Pd) con i presidenti Rizzo (IpF) e Pinotti (Pd) mette sulla campagna elettorale 20 programmi di acquisto pluriennali. Il report di Milex. Da Il Fatto.
Seconda parte della nostra carrellata tra le proposte dei partiti: ambiente, diritti civili, riforma della Costituzione, rapporto tra sanità privata e pubblica, elezione diretta del Presidente della Repubblica, sovranismo ed Europa, immigrazione, pace o riarmo.