Grande manifestazione per la pace e l’accoglienza a Bologna il 1° dell’anno organizzata dal Portico della Pace con il cardinal Zuppi, il segretario della Cgil Landini e long Mediterranea.

Grande manifestazione per la pace e l’accoglienza a Bologna il 1° dell’anno organizzata dal Portico della Pace con il cardinal Zuppi, il segretario della Cgil Landini e long Mediterranea.
A Cesena dopo una marcia per la pace per le vie del centro a partire dalle 15, in serata una messa in duomo officiata dal vescovo.
A Novara la manifestazione “Pace in tutte le Terre” partirà alle 15 da piazza Cavour e si concluderà nel cortile del Castello Sforzesco.
Nessuno può salvarsi da solo: a Napoli testimonianze sul sagrato del duomo, una marcia per le vie del centro e preghiere per la pace.
A Pavia la Giornata mondiale per la pace del 1° gennaio inizia alle 15 nella Chiesa di Santa Maria del Carmine e andrà avanti con testimonianze dai Paesi dove si vive un conflitto armato.
A Parma alle ore 17 liturgia in cattedrale e al termine marcia della pace che termina nella Chiesa di San Francesco al Prato.
A Palermo una marcia per la pace è organizzata per la Giornata mondiale della Pace del 1° gennaio 2023 con raduno davanti al Teatro Massimo alle 17.
A Torino il consorzio Agite e le forze della coalizione italiana Europe for Peace si danno appuntamento sabato mattina 31 dicembre a partire dalle 11 in piazza Castello per chiedere un cessate il fuoco e l’intavolamento di negoziati di pace per l’Ucraina.
Marcia della pace del primo dell’anno a Genova, dalla Basilica dell’Annunziata fin o alla cattedrale di San Lorenzo con messa celebrata dall’arcivescovo.
Una preghiera ecumenica per la pace al termine di una marcia nel primo pomeriggio a Padova il n1° dell’anno, 56° Giornata mondiale per la Pace.