Russian president mentioned a potential settlement to end his war in Ukraine on Friday during Kyrgyzstan press conference and following the exchange of convicted arms dealer Viktor Bout for US basketball star Brittney Griner. Da The Guardian.

Russian president mentioned a potential settlement to end his war in Ukraine on Friday during Kyrgyzstan press conference and following the exchange of convicted arms dealer Viktor Bout for US basketball star Brittney Griner. Da The Guardian.
Alors que les frappes russes se poursuivent sur les infrastructures civiles, le chef de l’Etat évoque « les garanties de sécurité » à accorder à Moscou après la guerre. Da Le Monde.
Almost 300 activists, many young and from the diaspora, gathered to try to forge a common path, beyond struggling against Vladimir Putin and the war in Ukraine. Dal New York Times.
Gli Stati Uniti hanno scatenato una vera e propria guerra economica contro la Cina sul fronte delle tecnologie. In particolare sui chip. Biden chiede agli alleati riluttanti di seguire la stessa linea. Ma si scopre che neanche gli Usa possono fare a meno della Cina, persino per mandare avanti la sua industria bellica.
Le centinaia di lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio chiusa un anno e mezzo fa aspettano ancora soluzioni, e sono da due mesi senza stipendio. Da Il Post.
Il Global Wage Report 2022-23 presentato oggi dall’Ilo, Organizzazione internazionale del Lavoro, certifica la perdita di potere d’acquisto delle famiglie dal 2008 ad oggi. Da Avvenire.
Il governo Meloni riesuma il progetto del ponte di Messina e la società collegata, già in liquidazione. Ma in 50 anni mai è stato dimostrato che l’opera sia fattibile mentre impatterebbe su zone marine protette, con problemi di crescente rischio sismico e senza reali benefici. L’Ue non la vuole.
A dieci anni dal premio Nobel per la Pace all’Unione Europea, il Movimento europeo che ne fa da cemento in Italia ricorda l’art.11 della Costituzione e stimola negoziati per l’Ucraina.
Le scelte del governo Meloni penalizzano il sistema dell’istruzione pubblica, settore strategico per lo sviluppo futuro del Paese. L’unica novità è l’aumento degli stanziamenti per le paritarie. Ecco le proposte alternative inserite nella contro-manovra di Sbilanciamoci!.
La campagna Sbilanciamoci! e le associazioni che vi fanno riferimento hanno presentato le controproposte alla manovra del governo a Sinistra-Verdi, Art.1, M5S e Pd. E diventano 21 emendamenti presentati in Parlamento.