La mobilità della ricchezza delle famiglie fiorentine dall’epoca dei Medici al 2011, la storia delle tasse in America e le riforme abortite in Italia, catasto incluso. Il libro Tax the Rich e la battaglia sulla patrimoniale.

La mobilità della ricchezza delle famiglie fiorentine dall’epoca dei Medici al 2011, la storia delle tasse in America e le riforme abortite in Italia, catasto incluso. Il libro Tax the Rich e la battaglia sulla patrimoniale.
La popolarità di Putin non diminuisce, più del rischio di escalation nucleare c’è il rischio di incidente a Zaporizhzhia, la tenuta dell’economia russa nel lungo periodo: riflessioni e appunti a un anno dall’aggressione all’Ucraina.
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.
Di fronte al progetto Calderoli di autonomia differenziata e alle prossime elezioni passa la narrazione di una Lombardia scintillante locomotiva d’Italia. Ma è un’immagine in parte appannata a partire dal 2009.
Si sentiva davvero tanto il bisogno di dotarci del nuovo caccia aereo Tempest, cento milioni di euro cadauno, entro il 2035 come recita il recentissimo accordo, fresco d’inchiostro, tra Londra, Tokyo e Roma e relative aziende armiere. Per quell’anno si sarà raggiunto il punto di non ritorno per la Terra.
Diversi ricchi imprenditori norvegesi hanno deciso di trasferirsi all’estero, soprattutto in Svizzera, per evitare l’imposta patrimoniale approvata dal governo di centrosinistra. Da Internazionale.
The war in Ukraine has highlighted how states and platforms are increasingly in military lock-step. Da Socialeurope.eu.
Bishop William Barber, one of the signatories for Christmas truce like in 1914, said: “We need a ceasefire to interrupt this warring madness”. Da DemocracyNow.
Culture ideali e politiche diversissime si sono trovate affratellate nella stessa accorata richiesta, un Natale di pace, per iniziativa di Europe for Peace. Da Il Corriere della Sera.
Nei quattro decenni successivi al 1979, le famiglie benestanti statunitensi ma non super-ricche hanno visto i loro redditi al netto delle imposte quasi raddoppiati. Le famiglie dell’1% e i super ricchi dello 0,1% sono andati esponenzialmente meglio.