Pronto soccorso pecipitati nei posti bassi delle classifiche secondo uno studio inglese. Si aspetta in media 30 ore, tra le ragioni anche il numero inadeguato di letti. Da Il Fatto

Pronto soccorso pecipitati nei posti bassi delle classifiche secondo uno studio inglese. Si aspetta in media 30 ore, tra le ragioni anche il numero inadeguato di letti. Da Il Fatto
Con il ritorno di Trump si chiude un’era e se ne apre un’altra, da analizzare con nuovi paradigmi economici. Rana Foroohar, editorialista e vicedirettrice del «Financial Times», nel suo primo libro pubblicato in Italia offre una visione lucida e dettagliata del futuro dell’economia mondiale. In libreria dal 7 febbraio per Fazi editore.
Rapporto Oxfam “Diseguitalia” pubblicato in occasione dell’avvio del Forum mondiale di Davos. I risultati delle politiche sociali e del lavoro del governo Meloni: in due anni una società polarizzata dove il lavoro è più povero. Da il manifesto
Anche nelle zone agricole più prospere del Nord le condizioni di lavoro e di vita della forza lavoro immigrata, anche regolare, è vicina alla condizione di schiavitù. Lo denuncia il Rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto e lo conferma la magistratura. Leggi sull’immigrazione e prefetture non aiutano.
L’onde de choc du second mandat confirmée par une série de décrets sur le climat et l’immigration. A peine investi, le nouveau président américain a mis en scène la signature d’un grand nombre de textes, d’abord devant ses militants, puis dans le bureau Ovale. Da Le Monde
Nera, insegnante, femminista, Bell Hooks può essere una vera guida per chi cerchi di educare e ri-educare i ragazzi alla curiosità del mondo senza stringerli dentro criteri di una società classica, sessista e razzista. Ciò che serve per evitare l’invadenza del negativo e costruire un mondo migliore.
Per comprendere e trovare soluzioni alle disuguaglianze di genere a livello economico serve guardare al lavoro e alla cura con un approccio femminista, che tenga conto anche di ciò che accade nel Sud del mondo. Il volume Economia politica femminista. Una prospettiva globale (Giappichelli, 2024), ne offre un valido esempio.
Gli incendi a Los Angeles e altri eventi estremi, ma soprattutto la loro narrazione sui media, evidenziano come le cause prossimali spesso oscurino quelle distali: fra le quali il cambiamento climatico.Solo una combinazione di mitigazione e adattamento può prevenire danni irreversibili, garantendo un futuro sostenibile. Da Scienza in Rete
Dal 17 gennaio una mostra di foto e documenti su Rossana Rossanda alla Casa Internazionale delle Donne a Roma, due tavole rotonde a febbraio e un convegno con Landini a Roma3 il 29 gennaio.
Il paradosso fotografato dal rapporto Inapp 2024: l’80% del balzo caro a Meloni è legato agli over 50. Così in vent’anni è crollata l’occupazione giovanile. Da Open