“Sono contento che ti metti in marcia per la pace. Le guerre iniziano sempre perché non si riesce più a parlarsi in modo amichevole”. Da Avvenire.

“Sono contento che ti metti in marcia per la pace. Le guerre iniziano sempre perché non si riesce più a parlarsi in modo amichevole”. Da Avvenire.
Aderendo alla manifestazione del 5, i Costruttori di Pace invieranno nei Comuni i loro “Postini” che recapiteranno lettere ai sindaci e rilanceranno un appello a Mattarella, da sottoscrivere, con le proposte di Europe for Peace.
Il Comune di Pantelleria manifesta la sua adesione alla Manifestazione per la Pace del 5 novembre ed essendo impossibilitato ad intervenire, ha organizzato una diretta dal sito di Collettiva.it con le scuole.
Arci Primo Maggio aderendo alla piattaforma Europe for Peace organizza una manifestazione a Lodi sabato 5 maggio per tutti quelli che non hanno potuto raggiungere bere Roma per la manifestazione nazionale.
Pur riproponendone in apparenza alcune logiche, l’invasione su larga scala dell’Ucraina che la Russia ha lanciato il 24 febbraio 2022 può essere vista come la fine dell’era nota anche come il ‘post-Guerra Fredda’. Essa è figlia di un processo di gestazione lungo trent’anni.
Nella sottovalutazione della politica e dei media, c’è un’altra vittima nella guerra di aggressione all’Ucraina: la lenta ma inarrestabile erosione del Tabù Nucleare che finora aveva vietato alle grandi potenze non solo di usare ma anche di minacciare l’uso dell’arma atomica.
La pace tra i popoli è alla base di qualsiasi processo di costruzione di un futuro in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura.
Verso la manifestazione del 5 novembre. Oltre alla «Campagna contro le Banche Armate», si è pensato di lanciare il «Sei per la pace sei per mille» per manifestare concretamente la contrarietà alla politica degli armamenti anche attraverso la via fiscale per sottrarre risorse all’apparato militare.
“L’Europa per la pace nasce dai cippi funerari sulla linea gotica, dai 100mila morti ricordati da Liliana segue”: così il comunicato di adesione dei Camminatori che da Monte Sole raggiungono Sant’Anna di Stazzema alla manifestazione di Europe for Peace.
“L’Italia, l’Unione europea e gli Stati membri, le Nazioni Unite devono assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco”: lo affermano le organizzazione che aderiscono alla piattaforma Europe for peace. Da Agesir.