Top menu

Archivio | 2012

Per una politica della casa pubblica

Il patrimonio immobiliare pubblico vale 400 miliardi. E si potrebbe usare per una nuova e diversa politica delle abitazioni e degli spazi di lavoro, che risponda a un bisogno sociale ampiamente diffuso, riqualifichi i territori e attivi risorse per lo sviluppo. Ecco come

L’agricoltura dimenticata

Le politiche anticrisi dimenticano un settore fondamentale dell’economia, l’agricoltura, che produce ricchezza effettiva, beni e servizi e rimane il primo gestore del capitale naturale

India: crescita senza progresso

Nella “tribal belt”, la grande regione dove vivono le popolazioni adivasi, si concentrano le ricchezze minerarie dell’India, che hanno generato conflitti e ingiustizia sociale, spiega la giornalista Marina Forti

Caro Monti, facciamo due conti

Il presidente del Consiglio ha invitato gli italiani a segnalare gli sprechi da eliminare. La campagna Sbilanciamoci! ogni anno pubblica una “controfinanziaria” con proposte per evitare gli sprechi e usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente. Ecco qualche consiglio a Monti