Top menu

Archivio | 2012

20 anni di onde lunghe (e corte)

L’associazione Lunaria, fondata nel 1992, compie 20 anni. 20 anni di impegno sociale, volontariato internazionale, animazione culturale, ricerca critica, formazione da pari a pari e contro-informazione

“Svuotare gli arsenali, riempire i granai”

Verrà presentato lunedì 4 giugno alle 11, alla Fondazione Basso di Roma, il dossier Economia a mano armata. Libro bianco sulle spese militari 2012. Promosso dalla campagna Sbilanciamoci!, fornisce dati e proposte su come ridurre la spesa militare e orientarla in senso sociale. Anticipiamo parte del saggio di Giulio Marcon

Volcker e il buonsenso perduto

Finora i governi europei hanno raccolto i cocci – e pagato il conto – della crisi delle banche private. E’ ora di regolamentare di nuovo le attività finanziarie

Stop alla parata del 2 giugno

La parata militare del 2 giugno è inutile e costosa. E tanto più inutile oggi, dopo il terremoto in Emilia Romagna. I soldi risparmiati annullandola potrebbero essere usati per aiutare la popolazione colpita, piuttosto che per esibire armi e mezzi militari

Green economy e lavoro

La green economy può essere un’opportunità per creare nuovi posti di lavoro e favorire la ricerca. Per ora, in Italia ci si limita ad aumentare la domanda, scordando il lavoro

Genealogie difettose

Atene ha “inventato” l’Europa, ma potrebbe uscirne presto. Se accadesse, sarebbe la fine ridicola di una grande idea. Un’idea costruita in tre fasi, che portano con sè limiti e contraddizioni che oggi dobbiamo scontare

Il bilancio in rosso del governo Monti

A sette mesi dall’insediamento, il bilancio – anche economico – del governo Monti è negativo. E le prospettive future sono perfino peggiori. Occorre quanto prima adottare una visione sociale ed economica del tutto differente in grado di rilanciare le attività e l’occupazione e risanare i conti