Top menu

Economia a mano armata: presentazione a Roma

Mercoledì 19 giugno, alla Fondazione Basso di Roma, un evento pubblico di presentazione e discussione – con uno sguardo all’esito delle elezioni europee – su “Economia a mano armata”, il volume appena pubblicato da Sbilanciamoci! e Greenpeace su guerra, armi e spesa militare. Le info e il programma.

Il prossimo mercoledì 19 giugno si terrà a Roma un evento pubblico di presentazione e dibattito su Economia a mano armata 2024. Spesa militare e industria delle armi in Europa e in Italia, il recentissimo volume liberamente scaricabile di Sbilanciamoci! e Greenpeace Italia: appuntamento alla Fondazione Basso, in via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18.00. L’evento sarà anche trasmesso in streaming sul canale YouTube della Fondazione Basso.

Si tratta di un’importante occasione di confronto di fronte all’estendersi e all’aggravarsi dei conflitti in tutto il mondo: la guerra tra Ucraina e Russia e quella di Israele a Gaza, così come quelle, lontane dall’attenzione dell’occidente, in Asia e Africa. L’Europa e l’Italia ne sono coinvolte in misura crescente, e hanno preso la strada più sbagliata possibile: riarmo e logica bellicista. Con uno sguardo rivolto ai risultati del voto europeo e al cambiamento degli equilibri politici nell’Unione, al centro del dibattito del 19 giugno vi sarà dunque il tema della militarizzazione dell’economia in atto in Italia e in Europa.

Tutto questo a partire dai dati, dalle informazioni e dalle analisi contenute nel volume di Sbilanciamoci! e Greenpeace sulla spesa e l’industria militare, sul bilancio della difesa, sulle esportazioni delle armi, sull’utilizzo delle tecnologie digitali a fini militari, sulle richieste di riconversione delle imprese produttrici di armamenti a produzioni civili, nonché sulla necessità di scegliere una traiettoria di sviluppo nazionale e continentale che, al posto delle armi, metta al centro la sostenibilità ambientale e la qualità sociale.

L’evento che si terrà alla Fondazione Basso, moderato da Futura D’Aprile, giornalista freelance, e presieduto da Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Basso, vedrà la partecipazione di alcuni tra gli autori di “Economia a mano armata 2024”: Sofia Basso, Research campaigner Pace e disarmo di Greenpeace Italia, Giulio Marcon, Portavoce della Campagna Sbilanciamoci!, Mario Pianta, Professore di Politica economica presso la Scuola Normale Superiore, Classe di Scienze Politico-Sociali di Firenze, Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo (collegato da remoto).