per raggiungere subito il 2% del Pil – ovvero 45,1 miliardi considerando il valore odierno del Pil – comporta un investimento aggiuntivo di almeno 9,7 miliardi. Da Miles.it

per raggiungere subito il 2% del Pil – ovvero 45,1 miliardi considerando il valore odierno del Pil – comporta un investimento aggiuntivo di almeno 9,7 miliardi. Da Miles.it
L’export di Mosca verso l’Ue è crollato con la guerra in Ucraina, soprattutto via tubo, mentre via Gnl è salito del 60%. Continuare la dipendenza dal caro gas liquefatto made in Usa può essere un’arma negoziale sui dazi, ma si scontra con gli obiettivi di decarbonizzazione. Da Il Fatto
A heavy sell-off in US government debt, a bedrock of the global financial system, eased following Trump’s U-turn and a Treasury auction that signalled robust international demand. Dal Financial Times
Il 2-3 aprile Trump introdurrà le barriere commerciali, in particolare sulle auto. “Misura controproducente e segnale di debolezza”, spiega l’economista Vincenzo Comito della redazione di Sbilanciamoci!. Da Collettiva.it.
This is the untold story of America’s hidden role in Ukrainian military operations against Russia’s invading armies, wrote after more than 300 interviews with current and former policymakers, Pentagon officials, intelligence officials and military officers in Ukraine, the United States, Britain and a number of other European countries. Da New York Times
Interview with the reporter Chris McGreal, who was the Johannesburg correspondent for The Guardian during the last years of apartheid through 2002, talking about Elon Musk’s maternal grandparents and how they moved to South Africa from Canada. Da Democracy Now
Sarà davvero pace in Ucraina? E a quali condizioni? Che cosa racconta, in questo senso, il passato? Intervista al professor Heikki Patomäki dell’Università di Helsinki. Da Corriere del Ticino
C’est une première dans l’histoire pénale et politique française: jamais une telle peine n’avait été requise pour un ancien président de la République, décrit par les procureurs comme le «commanditaire» d’un pacte de corruption avec la dictature libyenne. Da Mediapart
“Il gruppo produce quasi esclusivamente modelli di media e alta gamma, costosi e che non vendono. Il problema italiano sta tutto qui”. Il problema dei costi da verificare. Da Il Fatto Quotidiano.
È sensato guardare con favore all’enorme programma di riarmo della Germania, paese dove un partito nazionalista di estrema destra è al secondo posto col 21 per cento dei voti e ritiene che Berlino abbia ormai diritto alla sua atomica? Quale certezza abbiamo per il futuro che l’esclusione di Afd dalle leve del potere continui a […]