Il processo di Bologna e la costruzione dell’Ue. Come il neo liberismo ha preso di mira gli atenei, attraverso l’offerta di fondi privati per la formazione e la ricerca
Archivio | Mondo
Lezioni da riscrivere per l’economia
La crisi non ha prodotto un cambiamento della didattica nelle università. Noi studenti sentiamo ripetere le stesse lezioni come se nulla fosse accaduto. È l’ora di cambiare registro. O cambiare i maestri?
Come si sta costruendo la fine dell’euro
Gli effetti perversi degli squilibri monetari nell’Ume. Qualcuno cerca in tutti i modi di separare le valute forti da quelle deboli?
Tre scenari per l’euro
Può darsi che la moneta europea tenga, oppure che scappino via i forti paesi del nord, oppure che ci sia un “tutti a casa” generale. Pochi giorni e si vedrà
E se per affrontare la crisi tornassimo al ‘900?
Stato e politica, lavoro e Costituzione non sono cadaveri del secolo passato ma pietre angolari per il futuro. E l’ordine nuovo si formerà per la strada
La via d’uscita è a Firenze il 9 dicembre
Dopo quattro mesi di fitta discussione sul sito sulla rotta d’Europa, abbiamo l’occasione di incontrarci di persona. L’appuntamento è a Firenze, venerdì 9 dicembre 2011, ore 10-16, al Teatro Puccini, Via delle Cascine, 41, organizzato da Rete@sinistra in collaborazione con Sbilanciamoci!, il manifesto, Lavoro e libertà. Il tema: “La via d’uscita. L’Europa e l’Italia, crisi […]
Verso uno scoppio molto prossimo dell’euro?
È sempre più difficile salvare la moneta europea dai pericoli delle prossime settimane. Gli aiuti esterni richiesti ai paesi del Bric non potranno mai sostituire la volontà della Germania
Ripartire i costi e i benefici dell’euro per salvare la moneta unica
Il cambio esterno determinatosi nell’Unione monetaria favorisce le esportazioni (tedesche) di beni e servizi e penalizza le importazioni di paesi come l’Italia. Senza una diversa ripartizione di costi e benefici occorrerà tirare le conseguenze
Spiegare ai tedeschi che l’euro è un loro affare
La Germania è il paese che ha saputo trarre il massimo vantaggio dalla moneta unica. E quello che può salvarla. Sempre che si ricordi di quel giorno che Mitterrand e Kohl…
L’Europa e noi, tra passato e futuro
Dalle radici dell’idea europea al vizio originario dell’euro, che presenta il conto con la crisi attuale. Cosa può fare la politica? Le conclusioni di Rossanda al forum “La rotta d’Europa”, che ha sviluppato alcune prime proposte possibili, contro le tendenze criminali della finanza, l’ineguaglianza crescente, il rigore che si accanisce su chi ha meno