Top menu

Archivio | Mondo

Finmeccanica, le armi sparano debiti

Refresh. Un articolo pubblicato prima dell’arresto di Orsi. I numeri della crisi e dello scandalo Finmeccanica: perdite per 2,3 miliardi nel 2011, debiti per 4,6 miliardi, azioni che valgono meno di un quinto di qualche anno fa, 6.000 posti di lavoro in meno

Il bilancio espansivo che serve all’Europa

La rotta d’Italia. Contro l’inerzia delle politiche e delle idee dominanti, per uscire dalla crisis serve un bilancio federale europeo che arrivi al 10% del Pil, finanziato da Tobin tax ed emissione di moneta della Bce

Le ricette europee per i vicini di casa

Mercato Euro-Mediterraneo, la Commissione Ue spinge l’acceleratore. La voce delle Ong: il sostegno alla crescita economica va fondato sul sostegno alla scelta dei popoli, e avere come priorità la capacità produttiva, l’occupazione e i salari

Produttività, torniamo ai classici

Sulla produttività che non cresce – e sulle politiche necessarie – occorre chiarire molti equivoci, ripartendo dai concetti di base dell’economia e dalle analisi di Paolo Sylos Labini

Tasse, spesa, moneta. Tre lezioni dagli Usa

A che servono tasse e spesa pubblica? Come possono far uscire l’economia dalla crisi? Che succede se la politica non governa l’economia? Dalla paura del “fiscal cliff” Usa, tre lezioni per l’Europa e l’Italia

Lavorare peggio, un modello europeo

Perché peggiorano le condizioni di lavoro in Europa. Un libro spiega come i modelli organizzativi, la regolazione di mercato e la mediazione istituzionale hanno chiuso gli spazi per democratizzare i rapporti di lavoro