Top menu

Archivio | Italie

I quattro referendum della vita sobria

Il quesito del nucleare resta, dopo il passaggio in Cassazione. Si rafforzano le prospettive di raggiungere il quorum il 12-13 giugno. Ma ancora di più conta che i cittadini sanno che ora non possono più delegare. Tocca a loro decidere.

Un decreto per lo sviluppo insostenibile

Vendita delle spiagge, riduzione della tutela del paesaggio e dei beni culturali, imposizione del piano casa alle regioni, aumento della trattativa privata, appalti selvaggi. La lista degli orrori del decreto sviluppo, punto per punto

Il 12 e 13 giugno, per cambiare!

Dopo il voto per i Comuni, quello per i beni comuni. Entra nel vivo la campagna “per cambiare”, lanciata da sbilinfo insieme ad altri siti e reti. Obiettivo: raggiungere il quorum ai referendum del 12 giugno. All’interno, il testo dell’appello e le iniziative. E tutto il materiale scaricabile: per il web, per la carta, per […]

La marcia dell’acqua

Acqua privata, gestione pubblica, mercato inesistente. Una storia vera: l’Acqua Pia Antica Marcia che aveva dai tempi del papa la concessione delle risorse idriche a Roma si scontrò con il comune che le gestiva tramite la sua Acea. Scesero in campo economisti e luminari del foro. Ecco come andò